31.05.2013 Views

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

master universitario di primo livello in tecnologie per la gestione dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La durata assoluta <strong>dei</strong> tempi <strong>di</strong> spegnimento delle soffianti. Spesso si rilevano, <strong>in</strong> sede <strong>di</strong> <strong>gestione</strong><br />

dell’impianto, durate eccessive <strong>dei</strong> tempi <strong>di</strong> spegnimento, con abbassamento temporaneo delle concentrazioni<br />

<strong>di</strong> O2 al <strong>di</strong> sotto – prima - <strong>dei</strong> limiti <strong>di</strong> massima velocizzazione del processo (15-17%) e – poi – <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong><br />

sostenibilità del processo aerobico stesso (10-12%). Tale effetto si può produrre, <strong>per</strong> biomasse ancora<br />

“giovani” e metabolicamente attive, <strong>in</strong> un tempo re<strong>la</strong>tivamente breve, dell’or<strong>di</strong>ne <strong>dei</strong> 20’-30’. Si esam<strong>in</strong>i ad<br />

esempio il grafico del<strong>la</strong> figura sottostante [15]:<br />

CO2 (%)<br />

18<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

Il grafico è stato ottenuto <strong>per</strong> rilevamento <strong>di</strong>retto on-site, durante un <strong>in</strong>tero ciclo <strong>di</strong> accensione e<br />

spegnimento, del tenore CO2 prodotta dal metabolismo microbico, il cui rapporto stechiometrico con<br />

l’abbassamento del tenore <strong>in</strong> O2 rispetto al contenuto ideale del 21%, è pari a 1,375; <strong>la</strong> rilevazione è stata condotta<br />

<strong>in</strong> una fase <strong>di</strong> stabilizzazione avanzata (dopo circa 20 giorni <strong>in</strong> tr<strong>in</strong>cea aerata).<br />

Ci si rende subito conto che <strong>per</strong> biomasse ancora re<strong>la</strong>tivamente “giovani” ed il cui<br />

metabolismo aerobico è ancora attivo, tempi <strong>di</strong> spegnimento tendenzialmente maggiori <strong>di</strong> 30’<br />

possono comportare scostamenti dal<strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> buona aerobiosi <strong>per</strong> buona parte del<br />

processo. Due gli effetti negativi ai f<strong>in</strong>i del<strong>la</strong> m<strong>in</strong>imizzazione degli odori:<br />

un rallentamento del metabolismo aerobico e del processo <strong>di</strong> biostabilizzazione <strong>per</strong> proporzioni anche<br />

rilevanti dell’<strong>in</strong>tero tempo <strong>di</strong> processo; dunque si può determ<strong>in</strong>are il recapito al<strong>la</strong> sezione <strong>di</strong> maturazione <strong>di</strong><br />

una biomassa ancora fermentescibile e non coerente con i sistemi <strong>di</strong> processo generalmente non presi<strong>di</strong>ati,<br />

né <strong>in</strong>suff<strong>la</strong>ti, pre<strong>di</strong>sposti <strong>in</strong> tale fase;<br />

una produzione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> composti ridotti ed odorigeni nel caso <strong>di</strong> tempi <strong>di</strong> spegnimento<br />

partico<strong>la</strong>rmente lunghi, <strong>per</strong> l’attivazione <strong>di</strong> meccanismi metabolici putrefattivi; questo determ<strong>in</strong>a un<br />

aumento del carico odorigeno complessivo, f<strong>in</strong>o a poter mettere <strong>in</strong> crisi il sistema <strong>di</strong> presi<strong>di</strong>o pre<strong>di</strong>sposto<br />

[15].<br />

3.2.9.4 – Sistemi versatili<br />

Grafico accensione/spegnimento<br />

OFF ON OFF<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55<br />

Tempo (m<strong>in</strong>uti)<br />

Andamento del tenore <strong>in</strong> CO2 all’<strong>in</strong>terno del<strong>la</strong> biomassa <strong>in</strong> un ciclo <strong>di</strong> accensione e spegnimento [15].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!