06.06.2013 Views

Zingari di merda Antonio Moresco - Il primo amore

Zingari di merda Antonio Moresco - Il primo amore

Zingari di merda Antonio Moresco - Il primo amore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ciata. Continuiamo a camminare un po’ irrigi<strong>di</strong>ti.<br />

Ci lasciamo alle spalle due o tre gran<strong>di</strong> incroci.<br />

Imbocchiamo una strada che porta in un<br />

quartiere da dove sono partiti molti degli zingari<br />

che si sono accampati tra i ruderi della<br />

Snia, dove Dumitru è nato ed è vissuto per<br />

molti anni.<br />

“Meglio se è tar<strong>di</strong>” si consola Giovanni “gli<br />

zingari si alzano tar<strong>di</strong>. Così li troviamo in pie<strong>di</strong>.”<br />

“No” gli risponde Dumitru “Si alzano presto,<br />

perché devono andare a rubare la legna.”<br />

Man mano che camminiamo, a piccoli passi<br />

nella neve e nel freddo intenso, cominciamo a<br />

incrociare come apparizioni facce zingare che<br />

Dumitru ogni volta ci in<strong>di</strong>ca da lontano nel suo<br />

solito modo: “Ecco, quello è uno zingaro <strong>di</strong><br />

<strong>merda</strong>!” Oppure <strong>di</strong>ce soltanto: “Zingaro <strong>di</strong><br />

<strong>merda</strong>!” in<strong>di</strong>candolo cerimoniosamente con la<br />

mano. E gli zingari <strong>di</strong> <strong>merda</strong>, molti dei quali<br />

conoscono qualche parola <strong>di</strong> Italiano perché<br />

sono stati anche in Italia durante le loro peregrinazioni,<br />

ridono <strong>di</strong>vertiti.<br />

D’un tratto, correndo verso Giovanni dall’altra<br />

parte della strada, appare Lùcica, una zingara<br />

grande, <strong>di</strong> trentadue anni, sgomberata anche<br />

lei dalla Snia. Si abbracciano, per l’emozione<br />

<strong>di</strong> ritrovarsi inaspettatamente, senza preavviso,<br />

per caso, in quel mondo <strong>di</strong>verso, in quella<br />

giornata <strong>di</strong> neve. <strong>Il</strong> suo nome intero è Lùcica<br />

Stoiculescu. Dopo lo sgombero dalla Snia dormiva<br />

con i due figli su una panchina dei giar<strong>di</strong>ni<br />

pubblici <strong>di</strong> Pavia. In Italia l’hanno vista in<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!