06.06.2013 Views

Zingari di merda Antonio Moresco - Il primo amore

Zingari di merda Antonio Moresco - Il primo amore

Zingari di merda Antonio Moresco - Il primo amore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sati a esperienze lavorative <strong>di</strong> lunga durata o a<br />

tempo indeterminato, anche quando si sedentarizzano<br />

mantengono una loro pendolarità<br />

spaziale e mentale. Si adattano a ogni ripiego.<br />

<strong>Il</strong> popolo libero si trasforma nel popolo <strong>di</strong> servizio,<br />

che si adatta a servire persino le esigenze<br />

più ignobili dei popoli da cui strappano a brani<br />

la propria sopravvivenza. Non pare esserci un<br />

or<strong>di</strong>ne preciso, una <strong>di</strong>rezione, un comando, che<br />

spieghi perché questo popolo continua a migrare,<br />

questo fiume continua a scorrere. Questo<br />

misto <strong>di</strong> libertà e opportunismo, <strong>di</strong> fierezza<br />

e <strong>di</strong> infingardaggine, <strong>di</strong> irriducibilità e <strong>di</strong> parassitismo.<br />

La parte più sconcertante, inspiegabile<br />

e misera delle migrazioni che stanno attraversando<br />

l’Europa in questo breve tempo<br />

umano inventato, e che possono <strong>di</strong>ventare persino<br />

l’avvisaglia e il modello <strong>di</strong> più vaste migrazioni<br />

umane future nel residuo tempo umano<br />

che ci aspetta. Tutto questo perché? Per quale<br />

ragione? Per quale <strong>di</strong>segno? Per quale sogno?<br />

Per quale altro <strong>di</strong>segno che non sia l’inarrestabile<br />

proliferazione delle strutture genetiche<br />

gettate allo sbaraglio attraverso il tempo e lo<br />

spazio? E, anche se fosse soltanto questa la<br />

spiegazione, perché hanno imboccato questo<br />

modo <strong>di</strong> proliferare e non quello degli altri? Ci<br />

pare <strong>di</strong> tanto in tanto <strong>di</strong> poterne dare una spiegazione<br />

attingendo alle nostre semplificazioni<br />

storiche, economiche, sociologiche, <strong>di</strong> avere<br />

colto il piccolo meccanismo che ci dà l’illusione<br />

<strong>di</strong> essere riusciti a spiegare tutto. E invece anche<br />

queste sono misere manifestazioni <strong>di</strong> mo-<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!