06.06.2013 Views

Zingari di merda Antonio Moresco - Il primo amore

Zingari di merda Antonio Moresco - Il primo amore

Zingari di merda Antonio Moresco - Il primo amore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

questo strano, inspiegabile popolo ha conservato<br />

in sé attraverso il tempo e lo spazio. Ti devo<br />

<strong>di</strong>re sinceramente come la penso. Noi facciamo<br />

bene a raccogliere informazioni economiche,<br />

sociali. Aiutano molto a capire. Ma non<br />

sono tutto. Non sono sufficienti per farci capire<br />

fino in fondo l’esistenza <strong>di</strong> questo popolo infinitamente<br />

duttile e mobile, ma che nello stesso<br />

tempo si muove in ogni paese e in ogni continente<br />

come l’olio nell’acqua. Fai bene a lottare<br />

perché abbiano uguali <strong>di</strong>ritti e uguali doveri,<br />

ma nello stesso tempo bisogna rispettare e accettare<br />

la loro <strong>di</strong>versità e inspiegabilità, altrimenti<br />

è solo una forma <strong>di</strong> paternalismo che<br />

vorrebbe assimilare ogni cosa, rendere anche<br />

questo popolo uguale a noi, visti come la misura<br />

e il modello <strong>di</strong> tutte le cose. Attorno agli zingari,<br />

da una parte e dall’altra, c’è molta demagogia,<br />

feticismo, proprio perché la loro <strong>di</strong>versità<br />

crea problema, quando non ad<strong>di</strong>rittura spavento.<br />

Questo popolo senza una tra<strong>di</strong>zione<br />

scritta, senza uno stato, senza un esercito, che<br />

sembra uscire dal nulla, <strong>di</strong>viso in mille rivoli e<br />

per niente solidale e unito ma che mantiene a<br />

<strong>di</strong>spetto <strong>di</strong> tutto i suoi tratti inconfon<strong>di</strong>bili. C’è<br />

chi ne fa un feticcio negativo e ne vede solo il<br />

male, i men<strong>di</strong>canti, i parassiti, i ladri, gli antisociali,<br />

i devianti, gli incontrollabili, preda <strong>di</strong><br />

paure dove sembrano riaffiorare le prime laceranti<br />

e feroci <strong>di</strong>visioni tra i noma<strong>di</strong> e i sedentari,<br />

tra i popoli che vivevano <strong>di</strong> caccia e quelli<br />

che hanno cominciato a praticare l’agricoltura,<br />

che hanno spaccato il genere umano per lungo<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!