11.06.2013 Views

Linee Guida APEA 2.indd - Consorzio Le Bocchette

Linee Guida APEA 2.indd - Consorzio Le Bocchette

Linee Guida APEA 2.indd - Consorzio Le Bocchette

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

inquinanti e di recuperare la capacità depurativa dei corsi d’acqua<br />

attraverso interventi di rinaturalizzazione o mediante tecniche di<br />

prevenzione (es. con l’utilizzo delle fasce tampone o il recupero del<br />

terreno lungo gli argini per l’allagamento in caso di piene).<br />

Un primo campo di azione per una politica di gestione sostenibile<br />

delle risorse idriche, riguarda senza dubbio la razionalizzazione dei<br />

sistemi di offerta pubblici, soprattutto attraverso:<br />

l’individuazione di “risorse strategiche” a livello locale, intorno alle<br />

quali organizzare i sistemi di approvvigionamento;<br />

l’integrazione fra risorse superficiali e sotterranee;<br />

una migliore gestione della domanda, finalizzata alla riduzione e<br />

razionalizzazione dei consumi;<br />

l’introduzione di sistemi di gestione avanzati;<br />

l’adozione di sistemi innovativi di trattamento e controllo;<br />

la ristrutturazione delle reti di distribuzione al fine di minimizzare<br />

le perdite;<br />

la razionalizzazione dei grandi schemi idrici esistenti, molti dei<br />

quali risultano sottoutilizzati.<br />

Gli obiettivi da perseguire per un corretto uso della risorsa all’interno<br />

di un <strong>APEA</strong> riguardano pertanto il miglioramento delle condizioni del<br />

servizio offerto alle imprese insediate, l’accrescimento dell’efficienza<br />

tecnica ed economica del servizio idrico, dalla fase di progettazione<br />

delle infrastrutture alla fase di gestione.<br />

La concentrazione di un numero elevato di attività industriali simili<br />

presenti in un’area territorialmente limitata, costituisce inoltre un<br />

ottimo incentivo alla realizzazione di progetti per l’adozione di un ciclo<br />

integrato delle acque con il conseguente abbattimento dei costi, come<br />

è accaduto nell’esperienza di Prato dove, nell’arco di dieci anni, a<br />

seguito di un progressivo incremento degli allacciamenti da parte<br />

delle imprese insediate, i costi di produzione si sono ridotti a quasi un<br />

terzo.<br />

In ambito produttivo esistono molteplici esigenze di utilizzo idrico a<br />

cui sono associati standard di qualità dell’acqua assai differenti, in<br />

alcuni casi non necessariamente elevati come quelli richiesti per la<br />

potabilità. Un’attenta analisi dei fabbisogni quantitativi e qualitativi<br />

può quindi tornare molto utile in fase di progettazione. Infatti, spesso<br />

é possibile prevedere l’utilizzo di “acque di servizio” anziché acque<br />

potabili per gli usi che lo consentono (produttivi e non); naturalmente<br />

la fornitura di “acque di servizio” esenti da rischi, comporta un’attenta<br />

pianificazione, dimensionamento ed esecuzione dei lavori di<br />

costruzione.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!