14.06.2013 Views

Strada Maestra n.33 - Raffaele Pettazzoni

Strada Maestra n.33 - Raffaele Pettazzoni

Strada Maestra n.33 - Raffaele Pettazzoni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

etaient des autels»; <strong>Pettazzoni</strong> appone tre punti esclamativi), la Fullonica, la<br />

Casa del Chirurgo; uscito dalla Porta Ercolanense percorre la strada dei<br />

Sepolcri, lungo la quale si sofferma ad esaminare la nicchia sepolcrale<br />

dell'augustale Marco Cerrinio Restituto, la tomba del duumviro Aulo Veio in<br />

forma di sedile semicircolare, la tomba delle ghirlande, le tombe arcaiche<br />

osche, la tomba di Nevoleia Tiche (un bassorilievo attira l'attenzione di<br />

<strong>Pettazzoni</strong>: «mihi» annota a margine della p. 161 del Baedeker), la tomba<br />

del dodicenne N. Velasio Grato, «petite niche avec pierre tumulaire en<br />

forme de tête, spéciale à Pompéi» (così il Baedeker; <strong>Pettazzoni</strong> appone un<br />

punto esclamativo).<br />

Prima di riprendere il treno per il ritorno alla linea per il sud uno<br />

sguardo anche all'anfiteatro.<br />

Meriterebbe una visita anche Amalfi, nella cui cattedrale si trovano, tra<br />

l'altro, tre antichi sarcofagi; ma probabilmente <strong>Pettazzoni</strong> deve rinunciarvi<br />

per poter giungere il 22 o il 23 a Palermo.<br />

In Sicilia (seconda metà di ottobre 1907)<br />

... In questa nobilissima terra di Sicilia, dove non ero più<br />

tornato da quando la visitai or son molti anni, in qualità di allievo<br />

della Scuola Italiana di Archeologia, ed ebbi la ventura di<br />

soffermarmi alcuni giorni a Siracusa avendo per guida un venerato<br />

indimenticabile Maestro, il Senatore Paolo Orsi, nel quale l'amore<br />

per la sua patria d'origine ancora irredenta era pari all'affetto per la<br />

sua patria d'adozione... (R. <strong>Pettazzoni</strong>, dalle parole introduttive alla<br />

conferenza Forme e momenti della storia religiosa dell'umanità tenuta<br />

all'Università di Catania il 10 dicembre 1952).<br />

Con ogni probabilità <strong>Raffaele</strong> <strong>Pettazzoni</strong> ha in programma di arrivare<br />

direttamente a Palermo per poi ritornare a Messina attraversando le zone<br />

meridionali ed orientali dell'isola.<br />

Giunto al capoluogo siciliano, dove si ferma quattro giorni, visita il<br />

Palazzo reale o dei Normanni soffermandosi nella Cappella Palatina ad<br />

osservare le ogive arabe e un'iscrizione in cufico (arabo antico); passando<br />

davanti alla Biblioteca comunale prende nota dell'orario di apertura al<br />

pubblico; poi una visita veloce a qualche chiesa e palazzo o monumento: la<br />

Martorana, S. Cataldo, S. Matteo, S. Antonio, S. Francesco d'Assisi, S.<br />

Maria di Porto Salvo, S. Maria della Catena, Porta Felice, Palazzo<br />

Chiaramonti, la chiesa del Convento della Gancia (dove nota un «portale a<br />

tutto tondo»), l'antico castello della Zisa...; uno sguardo ai monumenti di<br />

Crispi e di Garibaldi, e finalmente giunge al Museo nazionale.<br />

Attraversa il primo e il secondo cortile, dove tra l'altro osserva due<br />

piccoli bassorilievi greci, due statuette romane in porfido e in granito di stile<br />

egiziano (non è d'accordo sulla provenienza romana), «un esemplare ben<br />

conservato di tomba preellenica scavata nel tufo con due camerette ai lati del<br />

pozzo d'ingresso», la statua di una donna seduta tra due leoni (non è<br />

d'accordo con la descrizione del Baedeker); si sofferma più a<br />

lungo nella sala di Selinunte, nella quale esamina diverse<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!