14.06.2013 Views

Strada Maestra n.33 - Raffaele Pettazzoni

Strada Maestra n.33 - Raffaele Pettazzoni

Strada Maestra n.33 - Raffaele Pettazzoni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

169 A bordo del «Catania» e a Scutari (8-9 giugno 1908)<br />

170 Da un museo all'altro di Costantinopoli (giugno 1908)<br />

171 L'archeologia nelle strade e nelle botteghe di Costantinopoli (giugno 1908)<br />

171 // ritorno da Costantinopoli ad Atene: un bilancio e un programma (19 giugno 1908)<br />

172 Dal Pireo a Creta (20-21 giugno 1908)<br />

172 Da Canea a Rethymnon, Candia e Knossos (21-24 giugno 1908); e poi il ritorno (luglio<br />

1908)<br />

173 Reduce dal viaggio in Grecia (luglio-agosto 1908)<br />

175 Ritrovo cattolico e Casa del Popolo a S. Giovanni in Persiceto<br />

178 Il vecchio compagno di scuola Manete Tomesani ora sacerdote<br />

178 Il nome di <strong>Raffaele</strong> <strong>Pettazzoni</strong> risuona per la prima volta in un congresso internazionale<br />

(agosto 1908)<br />

179 Il viaggio di studio in Germania; prima tappa: Monaco (25 agosto- 7 settembre 1908)<br />

180 Da Monaco a Berlino (8 settembre 1908)<br />

181 A Berlino (8 settembre-11 ottobre 1908)<br />

184 Da Berlino per Stendal e Hannover a Colonia (12 ottobre 1908)<br />

184 A Colonia (12-13 ottobre 1908)<br />

184 Da Colonia a Bruxelles (lì ottobre 1908)<br />

185 Da Bruxelles a Londra (14, 15, 16 ottobre 1908)<br />

185 A Londra (17 ottobre-prima settimana o decade di novembre 1908)<br />

187 A Parigi (novembre 1908)<br />

190 Progetti, studi, lavori del 1908<br />

194 Una corsa a Roma dopo il ritorno in patria (primi di dicembre 1908)?<br />

195 Per un rilancio della «Dante Alighieri» (primi di dicembre 1908)<br />

195 Per il concorso a posto di ispettore nell'Amministrazione delle Antichità e Belle Arti<br />

(dicembre 1908)<br />

197 L'attività di collaborazione con la giunta comunale (dicembre 1908)<br />

198 Professore supplente di lettere latine e greche nel R. Liceo-Ginnasio «M. Minghetti» di<br />

Bologna (a. sc. 1908-09)<br />

199 A Bologna, quattro anni dopo (1" semestre 1909)<br />

200 Vecchie e nuove conoscenze bolognesi (1909)<br />

201 Ancora per il concorso a posto di ispettore (gennaio-febbraio 1909)<br />

202 Il diploma di maturità negli studi archeologici (13 febbraio 1909) e la seconda<br />

promozione massonica (febbraio-marzo 1909)<br />

205 I primi lavori scientifici a stampa (febbraio 1909)<br />

208 In segno di gratitudine al paese nativo (febbraio 1909)<br />

208 Per le elezioni politiche del 7 marzo 1909<br />

209 Un violoncello nuovo per il fratello Giuseppe (marzo 1909)<br />

210 I giudizi sulla memoria lincea (1909)<br />

211 Gli studi di paletnologia (e non solo di paletnologia) per l'esame di concorso (e non solo<br />

per l'esame di concorso) intomo al 1909<br />

214 L'esame di concorso al posto di ispettore (giugno 1909)<br />

217 La stampa dell'articolo Philoktetes-Hephaistos e il primo scambio epistolare con<br />

Benedetto Croce (giugno 1909)<br />

218 Note<br />

132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!