14.06.2013 Views

Strada Maestra n.33 - Raffaele Pettazzoni

Strada Maestra n.33 - Raffaele Pettazzoni

Strada Maestra n.33 - Raffaele Pettazzoni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

documenti di rito, e anche, per quanto possibile, a pubblicare eventuali<br />

lavori pronti per la stampa.<br />

<strong>Pettazzoni</strong> spera di poter presentare almeno la memoria Le origini dei<br />

Kabiri nelle isole del Mar "Tracio e uno o due articoli minori; spera inoltre<br />

di conseguire, prima di quella data, il diploma della Scuola archeologica,<br />

titolo di preferenza a parità di merito.<br />

Si affretta perciò a finire la sua tesi, he origini egizie dei sarcofagi di<br />

Clazomene (di cui abbiamo già parlato); la spedirà il 30 gennaio 1909 al<br />

prof. Ceci, presidente della Scuola archeologica (32).<br />

Gli aspiranti e altri interessati (e anche alcuni non direttamente<br />

interessati), sulla base del valore e dei titoli dei concorrenti, delle simpatie e<br />

antipatie dei probabili esaminatori, delle indiscrezioni e delle voci che<br />

corrono, formulano delle previsioni. Per esempio, Antonio Minto scrive da<br />

Roma a <strong>Pettazzoni</strong> in data 8 dicembre:<br />

Fortunato te che sei sicuro di entrare nel prossimo concorso e fin d'ora ti profetizzo<br />

Firenze, perché il Della Seta va con Pigorini; Ducati resterà a Bologna; Mancini andrà o al<br />

Museo di Villa Giulia od agli Scavi col Pasqui ed il Gervasio ha i due posti al Museo di<br />

Napoli a sua disposizione. Vi saranno poi fra i concorrenti il Bartoli, il Pinza, la Signorina<br />

Morpurgo, Aurigemma ed io.<br />

Gervasio ed Aurigemma hanno concorso per Bari. Aurigemma m'aveva pure mandato<br />

un telegramma perché io pure concorressi, spronato da Gervasio, ma io non ebbi alcuna<br />

intenzione di espormi a concorrere ad un posto come quello; tanto più che anche un<br />

risultato di idoneità non mi avrebbe potuto portare alcun vantaggio...<br />

Sulla base di queste e di altre indiscrezioni o supposizioni <strong>Pettazzoni</strong><br />

annota in un foglietto:<br />

Della Seta: Roma<br />

Ducati: Bologna<br />

Pettazz.: Firenze<br />

Gervasio: Napoli<br />

Mancini: Roma<br />

Bellino: Palermo<br />

Come vedremo, queste profezie si riveleranno in parte errate.<br />

L'attività di collaborazione con la giunta comunale<br />

(dicembre 1908)<br />

Il 28 dicembre 1908 un'immane sciagura colpisce la Calabria e la Sicilia:<br />

un violento terremoto rade al suolo Messina, Reggio Calabria ed altri centri<br />

abitati provocando migliaia di vittime.<br />

In tutt'Italia si prendono iniziative per recare soccorso agli scampati; gli<br />

impiegati e i salariati del Comune di S. Giovanni in Persiceto<br />

spontaneamente decidono «di rilasciare a favore dei danneggiati<br />

una giornata di stipendio»; la giunta municipale, riunitasi il 30<br />

dicembre, delibera «d'urgenza ed in forma di consiglio di ero-<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!