02.07.2013 Views

Scuola di Dottorato di Ricerca in Parodontologia Sperimentale

Scuola di Dottorato di Ricerca in Parodontologia Sperimentale

Scuola di Dottorato di Ricerca in Parodontologia Sperimentale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Correlazione, fitt<strong>in</strong>g e <strong>in</strong>terpolazione<br />

E’ stata cercata una correlazione tra R% e le sei variabili, rappresentanti le<br />

caratteristiche tri<strong>di</strong>mensionali sia dell’osso <strong>in</strong>nestato che del sito<br />

ricevente.<br />

Per la costruzione della matrice <strong>di</strong> correlazione a coppie, tra la percentuale<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>nesto osseo residuo (R%) e tutte le variabili suddette, è stato utilizzato<br />

il metodo <strong>di</strong> Spearman; <strong>in</strong> tale matrice sono compresi sia i coefficienti <strong>di</strong><br />

correlazione () che le significatività (Sig.) relative a tali coefficienti (con<br />

un livello <strong>di</strong> significatività pari al 5%) 30 .<br />

Tutte le variabili che presentavano una correlazione con R% ad un livello<br />

statisticamente significativo sono state usate per la costruzione <strong>di</strong> uno<br />

scatter plot a due <strong>di</strong>mensioni (R% vs VARIABILE).<br />

Inoltre, è stata eseguita una procedura <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpolazione 3-D utilizzando i<br />

valori <strong>di</strong> R% e quelli delle variabili che mostravano una correlazione<br />

statisticamente significativa con la percentuale <strong>di</strong> osso residuo al tempo<br />

T2. Tale <strong>in</strong>terpolazione è stata rappresentata come un volume nel quale il<br />

colore <strong>di</strong> ciascun tassello componente riproduce il valore <strong>di</strong> R% (rosso =<br />

m<strong>in</strong>imo riassorbimento; blu = massimo riassorbimento).<br />

Tutte le analisi <strong>di</strong> correlazione, il fitt<strong>in</strong>g dei dati e l’<strong>in</strong>terpolazione<br />

(appen<strong>di</strong>ce D) sono stati realizzati con MatLab 7.0.1 (Statistics Toolbox,<br />

MatLab 7.0.1, The MathWorks, Inc. Massachusetts).<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!