02.07.2013 Views

Scuola di Dottorato di Ricerca in Parodontologia Sperimentale

Scuola di Dottorato di Ricerca in Parodontologia Sperimentale

Scuola di Dottorato di Ricerca in Parodontologia Sperimentale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Materiali e meto<strong>di</strong> Fase Analisi Genica<br />

Geni co<strong>in</strong>volti nei processi <strong>di</strong> <strong>in</strong>cremento e <strong>di</strong> rimodellamento osseo<br />

È stato ottenuto un <strong>in</strong>iziale set <strong>di</strong> geni co<strong>in</strong>volti nei processi <strong>di</strong> <strong>in</strong>cremento<br />

e <strong>di</strong> rimodellamento osseo per mezzo <strong>di</strong>:<br />

Entrez (www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/gquery), motore <strong>di</strong> ricerca<br />

che ha permesso l'accesso a vari database <strong>in</strong>tegrati, quali<br />

PubMed, Genbank, KEGG, OMIM e Genatlas, <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> fornire<br />

riferimenti bibliografici e dati sperimentali 3 ;<br />

liste <strong>di</strong> geni ricavate dai DNA-microarrays <strong>di</strong>sponibili <strong>in</strong><br />

commercio.<br />

È stata, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, eseguita una ricerca sistematica e ripetitiva, consistente <strong>in</strong><br />

cicli sequenziali <strong>di</strong> espansione e filtrazione dei dati:<br />

l'espansione dei geni è stata ottenuta me<strong>di</strong>ante l'utilizzo del<br />

software STRING (versione 8.0);<br />

la filtrazione dei nuovi geni, ottenuti col processo <strong>di</strong> espansione, è<br />

stata realizzata me<strong>di</strong>ante un'ulteriore ricerca eseguita su PubMed<br />

che ha permesso <strong>di</strong> elim<strong>in</strong>are i falsi positivi.<br />

I dati ricavati dai processi <strong>di</strong> espansione e filtrazione venivano considerati<br />

convergenti solo quando non si riuscivano ad identificare nuovi geni<br />

co<strong>in</strong>volti nel processo analizzato: a questo punto il ciclo <strong>di</strong> ricerca veniva<br />

arrestato.<br />

Tutte le ricerche sono state eseguite nei database sopramenzionati<br />

utilizzando la logica booleana ed i suoi operatori (AND, OR, NOT), ed<br />

adoperando parole chiave scelte <strong>in</strong> base alla letteratura, quali<br />

“osteo<strong>in</strong>duction, osteoconduction, <strong>di</strong>straction osteogenesis, guided bone<br />

regeneration, revascularized bone graft<strong>in</strong>g” per la valutazione del<br />

processo <strong>di</strong> <strong>in</strong>cremento osseo 1 e “bone resorption, osseous remodel<strong>in</strong>g”<br />

per l'analisi del processo <strong>di</strong> rimodellamento osseo (Tabella 3).<br />

Sono stati presi <strong>in</strong> considerazione solo geni umani. Dei geni trovati, sono<br />

stati utilizzati solo il simbolo ed il nome assegnati dalla nomenclatura<br />

ufficiale <strong>di</strong> HUGO (Human Genome Organization), <strong>in</strong> modo da ridurre la<br />

possibilità <strong>di</strong> errore <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> nomi multipli dovuti a simboli precedenti o a<br />

pseudonimi.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!