02.07.2013 Views

Scuola di Dottorato di Ricerca in Parodontologia Sperimentale

Scuola di Dottorato di Ricerca in Parodontologia Sperimentale

Scuola di Dottorato di Ricerca in Parodontologia Sperimentale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MAPK8<br />

Appartiene al cluster B ed è caratterizzato da un basso gsc r .<br />

La prote<strong>in</strong>a co<strong>di</strong>ficata da MAPK8 appartiene al gruppo delle MAP-ch<strong>in</strong>asi,<br />

che agiscono come punto <strong>di</strong> <strong>in</strong>tegrazione <strong>di</strong> molti segnali biochimici e sono<br />

co<strong>in</strong>volte <strong>in</strong> vari processi cellulari, quali proliferazione, <strong>di</strong>fferenziazione,<br />

regolazione della trascrizione 70 .<br />

Questa ch<strong>in</strong>asi, attivata da numerosi stimoli cellulari, agisce su specifici<br />

fattori <strong>di</strong> trascrizione, promuovendo l'espressione genica imme<strong>di</strong>ata o<br />

precoce <strong>in</strong> risposta a vari stimoli cellulari 71 .<br />

L’attivazione <strong>di</strong> questa ch<strong>in</strong>asi da parte <strong>di</strong> TNF-α è necessaria nel processo<br />

<strong>di</strong> apoptosi <strong>in</strong>dotta da TNF-α 72 .<br />

IL2<br />

La prote<strong>in</strong>a co<strong>di</strong>ficata dal gene IL2 è una citoch<strong>in</strong>a molto importante nella<br />

proliferazione dei l<strong>in</strong>fociti-B e –T. Il recettore <strong>di</strong> questa citoch<strong>in</strong>a è un<br />

complesso prote<strong>in</strong>ico eterotrimerico che con<strong>di</strong>vide una catena γ con IL4 e<br />

IL7.<br />

IL2 ha un'espressione monoallelica nei timociti maturi, meccanismo<br />

regolatore <strong>in</strong>usuale per il controllo dell'espressione <strong>di</strong> un s<strong>in</strong>golo gene.<br />

Elevati livelli sierici <strong>di</strong> IL2 e del suo recettore sono correlati con la severità<br />

della malattia cutanea del trapianto contro l’ospite (GVHD = Graft-Versus-<br />

Host Disease), dopo trapianto <strong>di</strong> midollo osseo. L’evidenza suggerisce che i<br />

due agiscono <strong>in</strong>sieme nel determ<strong>in</strong>are lo sviluppo <strong>di</strong> GVHD cutaneo 74 .<br />

Le <strong>in</strong>terleuch<strong>in</strong>e giocano un ruolo importante nel processo <strong>di</strong><br />

riassorbimento osseo 75 , come si ev<strong>in</strong>ce dalla presenza <strong>di</strong> 3 <strong>in</strong>terleuch<strong>in</strong>e<br />

(IL1B, IL2, IL6) nei cluster B. La presenza <strong>di</strong> IL2 nel cluster B rappresenta<br />

una novità per il basso numero <strong>di</strong> citazioni.<br />

Come è stato suggerito da stu<strong>di</strong> precedenti 2,3 , un basso punteggio<br />

specifico <strong>in</strong><strong>di</strong>ca che un dato gene presenta un alto numero <strong>di</strong> associazioni<br />

previste da STRING <strong>in</strong> tutti i database ma evidenzia un basso numero <strong>di</strong><br />

legami nei fenomeni analizzati: i risultati potrebbero, pertanto, essere<br />

<strong>in</strong>validati da un bias.<br />

Osservando i risultati riportati <strong>in</strong> Tabella 12 tutti i geni leader e tutti i geni<br />

del cluster B, tranne BMP2, RUNX2 e IL6, hanno punteggi specifici con<br />

valori compresi tra 13.4% e 25%.<br />

Nel processo <strong>di</strong> <strong>in</strong>cremento osseo, il valore del punteggio specifico <strong>di</strong><br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!