02.07.2013 Views

Scuola di Dottorato di Ricerca in Parodontologia Sperimentale

Scuola di Dottorato di Ricerca in Parodontologia Sperimentale

Scuola di Dottorato di Ricerca in Parodontologia Sperimentale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 6. S<strong>in</strong>us lift. Plot della percentuale dell’<strong>in</strong>nesto residuo al T2 <strong>in</strong> funzione della<br />

superficie <strong>di</strong> contatto dell’<strong>in</strong>nesto col sito ricevente (CST1); il valore <strong>di</strong> R 2 ottenuto dal<br />

fitt<strong>in</strong>g l<strong>in</strong>eare è pari a 0,8418.<br />

Figura 7. S<strong>in</strong>us lift. Plot della percentuale dell’<strong>in</strong>nesto residuo al T2 <strong>in</strong> funzione del<br />

Volume dell’Osso Basale (BBT1); il valore <strong>di</strong> R 2 ottenuto dal fitt<strong>in</strong>g l<strong>in</strong>eare è pari a<br />

0,8048.<br />

A questo punto è stata eseguita una procedura <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpolazione 3-D della<br />

percentuale <strong>di</strong> <strong>in</strong>nesto residuo al tempo T2 <strong>in</strong> funzione <strong>di</strong> CS T e BB 1<br />

T 1<br />

(Figura 8), la quale ha mostrato che il volume del riassorbimento<br />

trascurabile (R% ≥ 100) era delimitato da CS variabile da 0 a 500 mm T 1<br />

2 , da<br />

BB 1<br />

T variabile da 0 a 3100 mm 3 .<br />

I dati relativi all’<strong>in</strong>terpolazione sono stati utilizzati per la costruzione <strong>di</strong> un<br />

grafico tri<strong>di</strong>mensionale che si basa sulla tessellazione <strong>di</strong> Delaunay <strong>in</strong> cui<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!