15.08.2013 Views

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22 PCB settembre 2012<br />

<strong>Il</strong> maggior livello tecnologico<br />

aiuta a contenere i costi<br />

La capacità tecnologica del sistema è<br />

il primo punto su cui riflettere nel caso<br />

si voglia acquistare una P&P. <strong>Il</strong> sistema<br />

di piazzamento deve poter montare su<br />

qualsiasi substrato un numero estremamente<br />

elevato di package, dai chip<br />

di ogni dimensione agli IC ad elevato<br />

pin count, dai connettori ai componenti<br />

con geometria non standard.<br />

Questo richiede una buona capacità<br />

di handling, di allineamento, di accuratezza<br />

di piazzamento, di controllo<br />

dell’asse z per la forza di posa e la disponibilità<br />

di un’ampia scelta di nozzle.<br />

La P&P deve disporre delle risorse<br />

per lavorare sulle diverse applicazioni<br />

tecnologiche oggi richieste dal mercato.<br />

Deve possedere un’elevata accuratezza<br />

di piazzamento, deve poter leggere<br />

ogni geometria dei fiducial, anche<br />

ai capi dei componenti più complessi.<br />

Diversi sono i fattori che entrano in<br />

gioco nella valutazione del costo economico.<br />

Oltre alle variabili legate al<br />

capitale d’investimento come il costo<br />

d’acquisto, il deprezzamento e gli interessi,<br />

vanno considerati anche il costo<br />

dell’operatore, i costi di fermo macchina<br />

per manutenzione ordinaria e stra-<br />

ordinaria, la programmazione coi suoi<br />

cambi feeder. Una leva per agire sulla<br />

riduzione dei costi di produzione è in<br />

prima istanza la riduzione dei prodotti<br />

di scarto e da rilavorare, ma anche l’eliminazione<br />

delle perdite di tempo dovute<br />

alle operazioni di manutenzione,<br />

che si ottiene con una buona formazione<br />

dell’operatore.<br />

Quando la dimensione lo consente si montano pcb quadrottati perchè i sw di<br />

programmazione facilitano la multiplazione dei programmi di piazzamento<br />

La complessità costruttiva non inficia l’affidabilità dei sistemi di piazzamento, che<br />

usano motori di ultima generazione e sistemi sempre più all’avanguardia<br />

L’obiettivo dello zero difetti è ovviamente<br />

il miglior modo per eliminare<br />

il costo dovuto agli scarti di produzione<br />

e alla rilavorazione dei prodotti<br />

eventualmente recuperabili; la direttrice<br />

è quella di avere un sistema integrato<br />

per la verifica del set-up e il controllo<br />

del piazzamento.<br />

L’efficienza del piazzamento si ottiene<br />

soprattutto abbattendo i tempi<br />

morti. Un’opportunità al riguardo è<br />

data dal trasporto del pcb in due tempi:<br />

attesa e lavoro. Un ulteriore vantaggio<br />

è offerto dalle P&P che agevolano<br />

il cambio veloce dei feeder mediante<br />

trolley o cassetti e utilizzando feeder<br />

intelligenti. Notevoli vantaggi si hanno<br />

dal centraggio dei componenti in tempo<br />

mascherato, cioè durante lo spostamento<br />

dal punto di presa del componente<br />

a quello di posa e mediante<br />

l’ottimizzazione dei percorsi di piazzamento.<br />

Anche il cambio bit può avvenire<br />

in tempo mascherato.<br />

Un’alta velocità di piazzamento<br />

si ottiene sia agendo sulla velocità e<br />

sull’accelerazione, sia adottando mac-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!