15.08.2013 Views

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

46 PCB settembre 2012<br />

▶ SPECIALE PRODOTTI - PICK & PLACE<br />

Precisione svizzera,<br />

fl essibilità italiana<br />

La moderna produzione nel settore<br />

dell’elettronica deve essere fl essibile e, ad oggi,<br />

nessun produttore ha dotato le sue macchine di<br />

maggior fl essibilità della società svizzera<br />

Essemtec, come nel caso delle nuove Pick & Place<br />

ad alte prestazioni Paraquda e Cobra<br />

di Michele Mattei, i-tronik<br />

<strong>Il</strong> termine ‘fl essibilità’ abbinato alle<br />

Pick & Place può riferirsi a elementi<br />

diversi: il cambio veloce di<br />

produzione tra una commessa e un’altra<br />

è uno di questi, così come la capacità<br />

della macchina di utilizzare molti<br />

componenti e substrati diff erenti fra<br />

loro. ‘Flessibilità’ signifi ca anche integrare<br />

facilmente la macchina in una<br />

linea di produzione esistente, anche<br />

se la più alta forma di fl essibilità viene<br />

data dalla versatilità, dal fatto cioè<br />

che la macchina possa eseguire diverse<br />

operazioni come il piazzamento<br />

dei componenti e la dispensazione,<br />

rendendola così ideale anche per le<br />

nuove tecnologie di montaggio, il 3D<br />

primo fra tutti (un esempio di ciò<br />

sono le fanalerie a led delle moderne<br />

autovetture).<br />

Flessibilità e piazzamento<br />

ad alta velocità<br />

La velocità nel riallestimento macchina<br />

è una caratteristica importante.<br />

Nel passato questa funzione era disponibile<br />

quasi esclusivamente su macchine<br />

per piccole produzioni; oggi invece,<br />

anche nelle produzioni maggiori, la<br />

fl essibilità delle macchine può migliorare<br />

l’utilizzo della linea, riducendone<br />

così i costi. Fino a poco tempo fa, tuttavia,<br />

la fl essibilità e l’alta velocità diffi<br />

cilmente trovavano spazio sulla stessa<br />

macchina; grazie alle Pick & Place<br />

Paraquda e Cobra è stata eliminata la<br />

necessità di scegliere tra queste due caratteristiche:<br />

le macchine sono equipaggiate<br />

con 4 o 8 teste di montaggio, possono<br />

piazzare fi no a 20.000 componenti/ora<br />

ed inoltre possono essere riallestite<br />

in tempi estremamente rapidi.<br />

Entrambe le macchine riducono al<br />

minimo il lavoro richiesto per un cambio<br />

prodotto e il loro software guida<br />

controlla l’operatore durante le varie fasi<br />

di riallestimento per assicurare che non<br />

ci siano errori.<br />

ePlace è una nuova interfaccia grafi<br />

ca, molto intuitiva, sviluppata da<br />

Essemtec. <strong>Il</strong> software si basa sulla eeztechnology<br />

e ottimizza le applicazioni<br />

per l’uso con sistemi touchscreen.<br />

Tale tecnologia assicura<br />

un più semplice inserimento<br />

dei dati, fornisce<br />

un aiuto relativo al contesto<br />

d’utilizzo, uno strumento che<br />

fornisce consigli e suggerimenti e, con<br />

la sua interfaccia grafi ca user-friendly,<br />

è simile ai moderni smartphone.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!