15.08.2013 Views

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

38 PCB settembre 2012<br />

▶ SPECIALE AZIENDE - PICK & PLACE<br />

Come guardare<br />

oltre la crisi<br />

A due anni dalla creazione della nuova realtà,<br />

Win-Tek si posiziona sul mercato della distribuzione<br />

come una realtà dinamica, caratterizzata da<br />

grande entusiasmo e che - a tutt’oggi - può<br />

vantare risultati di tutto rispetto. <strong>Il</strong> tutto permeato<br />

da un grande ottimismo per il futuro<br />

di Riccardo Busetto<br />

Con un’esperienza ventennale<br />

nel settore dell’elettronica,<br />

Maurizio Leimer è titolare di<br />

una delle realtà più giovani nel settore<br />

della distribuzione elettronica in Italia,<br />

Win-Tek. Una realtà che ha alla propria<br />

base un bagaglio di competenze tali da<br />

consentirle di entrare sul mercato con<br />

grande autorità anche in un momento<br />

che a molti sarebbe sembrato difficile.<br />

Sono due anni ormai che voi di<br />

Win-Tek avete intrapreso questa avventura.<br />

Era un momento difficile<br />

quando avete iniziato. Com’è andata la<br />

cosa in breve?<br />

L’azienda è stata fondata nel febbraio<br />

2010, anche se le attività di business<br />

sono state avviate a partire da<br />

maggio. Siamo partiti con questa<br />

nuova realtà proprio perché, in quel<br />

momento, avevamo capito che il mercato<br />

si stava avviando verso una ripresa,<br />

dopo i momenti difficili del biennio<br />

2008-2009.<br />

Abbiamo rilevato tutto quello che<br />

era il pacchetto di Daewon SMT, che<br />

abbiamo pagato in cash e questa, lo<br />

possiamo dire, è stata la nostra forza.<br />

Siamo un’azienda di piccole dimensioni,<br />

è vero, ma la flessibilità è quello<br />

che abbiamo perseguito fin dall’inizio.<br />

Oggi siamo in tutto sei persone,<br />

con tre agenti esterni, e - nel settore di<br />

nostra competenza - copriamo tutto il<br />

territorio nazionale. L’azienda occupa<br />

uno spazio di 300 m², 140 m² fra magazzino<br />

e officina ricondizionamento<br />

macchine e 40 m² di uffici. <strong>Il</strong> resto è<br />

dedicato alla sala dimostrazioni.<br />

Quali sono stati i numeri aziendali<br />

a partire dal 2010 e, geograficamente<br />

parlando, come si colloca la vostra<br />

azienda?<br />

Negli ultimi due anni abbiamo<br />

avuto una crescita importante: siamo<br />

passati da 1,5 M€ nel 2010 ai 3,2 M€<br />

dell’anno scorso. Quest’anno, che naturalmente<br />

si prospetta per tutti come<br />

un momento non facile da affrontare,<br />

contiamo di mantenerci mediamente<br />

in pareggio con i risultati del 2011.<br />

Per quello che riguarda l’area<br />

geografica su cui operiamo direi che il<br />

grosso del fatturato viene dal mercato<br />

italiano: un 35% dall’area del nord-est,<br />

in cui abbiamo una presenza “storica”,<br />

un buon 30% alla Lombardia e il resto<br />

suddiviso fra le restanti regioni italiane,<br />

con clienti importanti soprattutto<br />

nell’area emiliano-romagnola.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!