15.08.2013 Views

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 2 – Centraggio<br />

ottico di quattro<br />

componenti<br />

48 PCB settembre 2012<br />

per apprendere un nuovo modello, eliminando<br />

la necessità di schede o dati<br />

CAD. <strong>Il</strong> campione viene fotografato<br />

e l’utente può identificare le caratteristiche<br />

direttamente sullo schermo.<br />

Paraquda e Cobra dispongono anche<br />

di una telecamera che memorizza automaticamente<br />

le posizioni dei caricatori<br />

e il centro del componente per<br />

effettuare il pick-up. Inoltre, un sensore<br />

sul vacuum consente di apprendere<br />

l’altezza del pick-up automaticamente<br />

e rilevare l’eventuale perdita<br />

del componente dopo il centraggio<br />

sulla camera.<br />

Grazie a queste caratteristiche le<br />

nuove tipologie di componenti non sono<br />

più un problema e gli utilizzatori di<br />

prodotti Essemtec possono essere certi<br />

che le loro Pick & Place saranno sufficientemente<br />

flessibili per gestire qualsiasi<br />

componente speciale richiesto dal<br />

cliente.<br />

Libertà di scelta del substrato<br />

In passato i pcb erano quasi esclusivamente<br />

rettangolari, ma oggi un substrato<br />

può avere qualsiasi forma soprattutto<br />

nelle applicazioni LED dove il substrato<br />

è parte del prodotto mentre la forma, lo<br />

spessore, il materiale e la resistenza alla<br />

flessione possono differire da prodotto<br />

a prodotto. Una Pick & Place moderna<br />

deve essere in grado di gestire tutto ciò e<br />

Essemtec garantisce, con le sue macchine,<br />

di potere piazzare i componenti praticamente<br />

ovunque. Ad esempio, si possono<br />

piazzare chip in cavità profonde di<br />

circuiti stampati complessi o sulla parte<br />

superiore di un substrato molto alto.<br />

È inoltre possibile applicare piani vacuum<br />

da montare su circuiti flessibili o fogli<br />

capton. L’assemblaggio 3D è una tecnologia<br />

in rapido sviluppo che permette<br />

di montare i componenti su diversi livelli,<br />

anche con diverse angolazioni.<br />

Fig. 3 – La Paraquda prevede un touch screen che agevola le operazioni di<br />

controllo della macchina<br />

Tali applicazioni 3D-MID (Molded<br />

Interconnect Device) si trovano nel settore<br />

dell’illuminazione, nell’industria<br />

automobilistica, nelle applicazioni mediche<br />

e nel ramo dei sensori. Per questi<br />

settori, Essemtec ha sviluppato Hydra,<br />

una Pick & Place 3D equipaggiata con<br />

robot multi-asse, una testa di dispensazione<br />

e un dispositivo di curing con luce<br />

UV. La macchina Hydra è costruita<br />

sulla stessa base della Paraquda, pertanto<br />

è configurata con il software ePlace,<br />

utilizza gli stessi caricatori e gode di alta<br />

velocità, precisione e flessibilità.<br />

P&P con funzionalità estese<br />

La flessibilità delle macchine di<br />

Essemtec consente di andare oltre la loro<br />

funzione principale. Le opzioni permettono<br />

alla macchina di dispensare<br />

colla o pasta saldante, misurare i valori<br />

elettrici dei componenti o montare<br />

componenti through-hole. <strong>Il</strong> software<br />

ePlace offre molte interfacce e varie<br />

possibilità di integrazione. Per esempio,<br />

i dati CAD possono essere importati<br />

via rete e i dati di produzione possono<br />

essere trasmessi a un sistema EPR.<br />

Soluzioni personalizzate<br />

Le macchine Essemtec sono spesso<br />

configurate e personalizzate in base alle<br />

richieste specifiche dei clienti. Mentre<br />

parte dell’hardware e del software della<br />

macchina sono adattati per compiti<br />

specifici, la base macchina rimane standard.<br />

In questo modo i clienti possono<br />

beneficiare di costi minimi di sviluppo,<br />

di una macchina e un software affidabile<br />

e di pezzi di ricambio standard.<br />

La piattaforma Paraquda ha dimostrato<br />

di essere altamente adattabile ed è<br />

stata utilizzata per molte soluzioni, come<br />

ad esempio per la nuova serie di dosatori<br />

ad alta velocità Scorpion.<br />

i-tronik<br />

www.itronik.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!