15.08.2013 Views

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

PCB09_Copertina (200x267)_OK.indd - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Preoccupazioni<br />

condivise<br />

▶ EDITORIALE<br />

Quando si chiede come vanno le cose al rientro dalle vacanze, una delle risposte che più<br />

spesso riceviamo è: “Bene, grazie… finché i clienti che chiamiamo in questi giorni ci<br />

rispondono, non possiamo lamentarci”.<br />

È una risposta emblematica, meno umoristica di quanto possa sembrare, che dà motivo di<br />

capire quanto le preoccupazioni del settore - per un autunno che sembra prospettarsi critico<br />

- siano comunque evidenti.<br />

È una sensazione particolare quella che viene dal mondo dell’elettronica industriale in<br />

questo inizio di settembre, un mondo in cui non mancano le aziende che chiudono, ma<br />

dove molte delle realtà che resistono sembrano vivere momenti di grande soddisfazione.<br />

<strong>Il</strong> tenore delle interviste presenti in questo numero di PCB Magazine dimostra infatti<br />

come parte del tessuto industriale della filiera elettronica viva questo 2012 in modo<br />

molto positivo: il business non manca, i fatturati tengono e i grandi drammi della stretta<br />

creditizia sembrano essere vissuti con distacco e platonica indifferenza.<br />

Che sia il segnale di quanto sostiene il Presidente del Consiglio Mario Monti quando<br />

dichiara che “la ripresa non la si vede nei numeri, ma arriverà presto”? Non lo sappiamo.<br />

Sta di fatto che il clima di tensione imperante - almeno nel nostro settore - viene<br />

leggermente stemperato da un latente ottimismo, un ottimismo che certo non guasta, ma<br />

che forse non rispecchia in modo reale quella che è situazione generale.<br />

Notizie tutt’altro che rassicuranti - lo sappiamo tutti - provengono da comparti chiave<br />

dell’industria italiana, soprattutto da quello dell’automobile o degli elettrodomestici,<br />

bacini di sbocco importanti per l’industria elettronica del Paese. Tengono molto bene il<br />

settore militare e quello aerospaziale, certo, ma questi - si sa - sono settori di nicchia, che<br />

non sono rappresentativi per l’intero comparto elettronico.<br />

Sta di fatto che le aziende che al momento tengono sembra siano quelle meglio strutturate,<br />

quelle che operano in settori trainanti e che hanno trovato negli anni il giusto equilibrio<br />

fra flessibilità organizzativa e stabilità finanziaria. E le altre?<br />

Per le altre si attendono mesi difficili, un “autunno bollente” secondo quanto dichiarato<br />

dal Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, che ha recentemente ammesso: «Ci sono<br />

migliaia di piccole e medie aziende che stanno soffrendo mediaticamente in silenzio, ma<br />

che sono la cosa che ci preoccupa di più».<br />

Come giornalisti del settore possiamo condividere questa preoccupazione, visto che le<br />

aziende che soffrono meritano di esprimere anche attraverso di noi le loro difficoltà.<br />

Le pagine di PCB Magazine saranno sempre aperte a chiunque voglia condividere i<br />

propri entusiasmi, ma anche a chi voglia esprimere e/o denunciare momenti di difficoltà<br />

come quelli che stiamo vivendo in questo periodo.<br />

PCB settembre 2012<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!