04.06.2014 Views

Le piante degli orti e dei giardini: prevenzione del rischio - Ispesl

Le piante degli orti e dei giardini: prevenzione del rischio - Ispesl

Le piante degli orti e dei giardini: prevenzione del rischio - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCHEDA<br />

29<br />

Dieffenbachia seguine (Jacq.) Schott<br />

Nome comune/Common name: . . . . . . . Dieffenbachia<br />

Nome comune (inglese/english): . . . . . Mother in law; Dumb cane<br />

Altri nomi/Other common names: . . . . . Pianta <strong>del</strong> muto<br />

Famiglia/Scientific family name: . . . . . . Araceae<br />

Etimologia/Etymology: . . . . . . . . . . . . . dal nome <strong>del</strong> botanico tedesco J.F. Dieffenbach (1811-1855)<br />

Descrizione/Plant description: . . . . . . . pianta cespugliosa, perenne, sempreverde, che può superare i 2 metri di altezza, fusto eretto<br />

carnoso. Foglie ellittiche lunghe 40 centimetri, picciolate non guainanti, che spesso diventano<br />

pendule, verde intenso, lucide, spesso con macchie bianche lungo la nervatura centrale. Infiorescenza<br />

poco vistosa, bianco-verdastra, formata da uno spadice e una spata convoluta. Periodo<br />

di fioritura non definito<br />

Habitus/Habitus: . . . . . . . . . . . . . . . . arbusto<br />

Origine/Origin: . . . . . . . . . . . . . . . . . . America meridionale<br />

Habitat/Habitat: . . . . . . . . . . . . . . . . . coltivata in appartamenti, richiede ambiente umido e luminoso<br />

Distribuzione/Distribution: . . . . . . . . . . coltivata<br />

Status/Status: . . . . . . . . . . . . . . . . . . coltivata<br />

Tipo di esposizione/Mode of exposure: . . per contatto (cute/mucose); per ingestione<br />

Parte nociva/Poisonous part: . . . . . . . . tutta la pianta. In particolare: foglie, fusto, radici, linfa<br />

Sintomi/Symptoms of poisoning: . . . . . . per contatto: esposizione cutanea: irritazione e dolore locale; esposizione oculare: irritazione;<br />

dolore locale; lacrimazione; fotofobia; possibili lesioni corneali;<br />

per ingestione: irritazione e dolore locale; possibile formazione di vescicole e lesioni su labbra,<br />

lingua, gola; possibile gonfiore <strong>del</strong>l’orofaringe (bocca e gola) con difficoltà alla deglutizione e alla<br />

respirazione; irritazione gastrica ed esofagea<br />

Sostanza tossica/Toxic chemical: . . . . . ossalati di calcio; glicosidi; alcaloidi<br />

Tossicità/Toxicity: . . . . . . . . . . . . . . . . IRRITANTE DELLA PELLE E DEGLI OCCHI. TOSSICA PER INGESTIONE<br />

Primo soccorso/First aid: . . . . . . . . . . per contatto cutaneo: lavare le aree esposte con acqua e sapone neutro; far esaminare da un<br />

medico se il dolore e l’irritazione persistono. Per contatto oculare: irrigare e lavare abbondantemente<br />

con soluzione fisiologica o acqua; far esaminare da un oculista se persistono dolore,<br />

lacrimazione o fotofobia. Per contatto con la mucosa orale/ingestione: non indurre il vomito;<br />

rimuovere <strong>del</strong>icatamente dalla bocca eventuali residui <strong>del</strong>la pianta; sciacquare con acqua fresca;<br />

contattare un Centro Antiveleni<br />

Note/Annotations: . . . . . . . . . . . . . . . di questa specie esistono molte cultivar con una grande varietà di forme<br />

Riferimenti bibliografici/References: . . http://vm.cfsan.fda.gov/~djw/pltx.cgi?QUERY=dieffenbachia+seguine.<br />

http://www.cbif.gc.ca/pls/pp/poison?p_x=px<br />

Fonte/Source: . . . . . . . . . . . . . . . . . . D. Frohne - H.J. Pfänder, Poisonous plants. A handbook for doctors, pharmacists, toxicologists,<br />

biologists and veterinarians, London, Manson, 2005; Grande enciclopedia <strong>dei</strong> fiori, <strong>del</strong>le <strong>piante</strong>,<br />

<strong>del</strong> giardinaggio, Milano, Peruzzo, 1985<br />

Parole chiave/Keywords: . . . . . . . . . . . casa; giardino

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!