04.06.2014 Views

Le piante degli orti e dei giardini: prevenzione del rischio - Ispesl

Le piante degli orti e dei giardini: prevenzione del rischio - Ispesl

Le piante degli orti e dei giardini: prevenzione del rischio - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza <strong>del</strong> Lavoro<br />

Osservatorio Nazionale Epidemiologico sulle condizioni<br />

di salute e sicurezza negli ambienti di vita<br />

Il lavoro è frutto di una ricerca inserita nei piani di attività <strong>del</strong>l’Istituto<br />

Dott. Alba Rosa Bianchi<br />

ISPESL – Dipartimento Medicina <strong>del</strong> Lavoro<br />

Referente <strong>del</strong>la ricerca<br />

Hanno partecipato alla ricerca:<br />

Prof. Enrico Banfi<br />

Direttore <strong>del</strong> Civico Museo di Storia Naturale di Milano<br />

Dott. Maria Laura Colombo<br />

Docente di Biologia Farmaceutica, Facoltà di Farmacia, Università di Torino<br />

Dott. Gabriele Galasso<br />

Civico Museo di Storia Naturale di Milano<br />

Dott. Franco Kokelj<br />

Clinica Dermatologica <strong>del</strong>l’Università di Trieste<br />

Dott. Paola Angela Moro<br />

Centro Antiveleni, A. O. Niguarda Cà Granda, Milano<br />

Dott. Mario Pataria<br />

Clinica Dermatologica <strong>del</strong>l’Università di Trieste<br />

Dott. Valentino Patussi<br />

ASL n. 1 Triestina<br />

Dott. Sandro Perego<br />

Gruppo botanico milanese c/o Civico Museo di Storia Naturale di Milano<br />

Dott. Monica Salassa<br />

ISPESL - Dipartimento Medicina <strong>del</strong> Lavoro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!