23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3 Mappe del capitale <strong>sociale</strong><br />

3.1 Le risorse solidaristiche e fiduciarie del territorio: Terzo Settore,<br />

<strong>Volontariato</strong>,Associazioni di Promozione Sociale – Le altre forme<br />

associative (culturali, di tempo libero, civiche, religiose,<br />

sportive…)<br />

Uno tra gli obiettivi dell’Ambito Territoriale è quello di promuovere identità e presenza del Terzo<br />

Settore, rappresentandone gli interessi nei confronti delle Istituzioni.<br />

La concertazione è un momento di incontro – confronto tra soggetti pubblici e privati che<br />

rappresentano interessi ed esigenze diverse, finalizzate alla definizione di strategie su obiettivi<br />

condivisi.<br />

In conformità con quanto previsto agli art. 4 (comma 2 lettera c), 16 (comma 3, lett. d) ed e) e 19<br />

della L.R. 19/2006, e all’art. 16 del Regolamento regionale attuativo n. 4/2007, i Comuni<br />

dell’Ambito Territoriale Sociale, attraverso gli organismi associativi preposti, hanno istituito, con<br />

Deliberazione del Coordinamento Istituzionale n. 23 del 21 settembre 2009, il Tavolo di<br />

Concertazione, organismo di partecipazione e coinvolgimento degli attori sociali locali, e definito<br />

modalità operative e funzioni per promuovere e garantire la partecipazione dei cittadini alla<br />

predisposizione del Piano Sociale di Zona e la concertazione tra i diversi livelli istituzionali e le<br />

organizzazioni sindacali, gli organismi di rappresentanza del volontariato e della cooperazione<br />

<strong>sociale</strong>, gli ordini e le associazioni professionali, le associazioni di categoria, le associazioni della<br />

famiglia e degli utenti della Regione Puglia.<br />

L’attività di concertazione e di consultazione territoriale si è svolta in modo organico, coinvolgendo<br />

tutti i componenti del Tavolo di Concertazione.<br />

Questa opportunità di condivisione ha favorito uno spazio di conoscenza reciproca e,<br />

prioritariamente, un contesto entro cui ciascun soggetto ha potuto esplicitare le specifiche<br />

posizioni.<br />

Alla data del 31.12.2011, si sono tenuti i seguenti incontri:<br />

1. In data 17 giugno 2011 si è tenuto un incontro con le OO.SS. , presso la sede dell’Ufficio di<br />

Piano in via Montegrappa, 8, a <strong>Galatina</strong>, volto a illustrare la programmazione e lo stato di<br />

attuazione degli interventi previsti dal Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale Sociale<br />

di <strong>Galatina</strong>, la scheda di rendicontazione economico-finanziaria relativa all’anno 2010, la<br />

relazione <strong>sociale</strong> di ambito e le schede di monitoraggio;<br />

2. In data 20 giugno 2011 si è tenuto un incontro con le OO.SS. , presso la sede dell’Ufficio di<br />

Piano in via Montegrappa, 8, a <strong>Galatina</strong>, volto a illustrare Protocollo Territoriale per<br />

l’integrazione scolastica e <strong>sociale</strong> degli alunni con disabilità;<br />

110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!