23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.1.8.5 <strong>Servizi</strong> di Pronto Intervento Sociale<br />

Il <strong>Servizi</strong>o di Pronto Intervento Sociale - Welfare d’Emergenza (art. 85 Reg. Reg. n. 4/2007),<br />

rappresenta una tipologia d’intervento individuato dalla normativa come livello essenziale di<br />

assistenza <strong>sociale</strong> (LIVEAS).<br />

È funzione propria del <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale, che lo coordina, e risponde alla funzione di<br />

soddisfare, temporaneamente, i bisogni primari del singolo e della famiglia. È un servizio preposto<br />

al trattamento delle emergenze/urgenze sociali, rivolto a tutte quelle situazioni che richiedono<br />

interventi, decisioni, soluzioni immediati e improcrastinabili, oltre le fasce orarie di apertura dei<br />

servizi.<br />

Si prefigge, quindi, di affrontare l'emergenza <strong>sociale</strong> in tempi rapidi e in maniera flessibile,<br />

attraverso il collegamento con la rete dei <strong>Servizi</strong> Sociali territoriali.<br />

Deve prevedere l'attivazione d’interventi e servizi, tra loro interconnessi, capaci di garantire<br />

tempestivamente un sostegno <strong>sociale</strong> ed una sistemazione alloggiativi, in attesa della presa in<br />

carico del <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale, questo ultimo preposto alla elaborazione di un progetto<br />

individualizzato.<br />

Il servizio di Pronto Intervento Sociale si articola in una serie di prestazioni differenti e flessibili,<br />

sviluppate sinergicamente e tempestivamente tra i diversi attori coinvolti, e offre una risposta<br />

immediata (entro un’ora dalla segnalazione) ai bisogni sociali che si presentino con la caratteristica<br />

dell’emergenza e che si verifichino al di fuori del normale orario di <strong>Servizi</strong>o degli operatori del<br />

<strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale.<br />

Sono prestazioni del <strong>Servizi</strong>o anche quelle specificamente erogate, a carattere temporaneo, dalle<br />

strutture di pronta accoglienza e dall'alloggio <strong>sociale</strong> per adulti in difficoltà e persone vittime di<br />

abusi, maltrattamenti e tratta.<br />

Il <strong>Servizi</strong>o di Pronto Intervento Sociale è organizzato nell'arco della settimana, dal lunedì al sabato,<br />

nei giorni feriali e garantisce la copertura della fascia oraria compresa tra le ore 15,30 e le ore 23,<br />

o dalle ore 19,00 alle ore 23,00 per i giorni in cui è garantito il rientro pomeridiano presso gli uffici.<br />

Si considera emergenza <strong>sociale</strong> quella condizione che incide negativamente sui bisogni primari del<br />

singolo e della famiglia (alloggio, sicurezza, protezione, ecc.) tale da comportare un danno<br />

significativo alla persona (morale, esistenziale, fisico).<br />

In tal senso il <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale assolve compiti di:<br />

- accoglienza, assistenza e cura della persona;<br />

- collegamento con prestazioni sanitarie e socio-sanitarie;<br />

- ripristino delle possibili relazioni familiari e sociali;<br />

- accoglienza per minori ed adulti che hanno subito violenza;<br />

- accoglienza dei singoli e/o di famiglie per eventi eccezionali e/o particolari;<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!