23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- reperire notizie ed informazioni utili;<br />

- catalogare i dati emersi;<br />

- divulgare le notizie;<br />

- raccogliere reclami riguardo ad eventuali disservizi, carenze o ostacoli sull’accesso ai servizi;<br />

- mappare le reti istituzionali e le risorse formali ed informali;<br />

- monitorare e controllare i flussi informativi interni ed esterni all’Ente anche attraverso il<br />

collegamento con banche dati di altre Istituzioni presenti sul territorio;<br />

- rilevare il grado di soddisfazione del cittadino.<br />

La maggiore conoscenza del <strong>Servizi</strong>o e la concomitante domanda di risposte a bisogni semplici<br />

per i quali non si necessita della presa in carico (l’informazione sulle risorse del territorio, sulla rete<br />

dei servizi istituzionali, sulle iniziative socio assistenziali e socio educative, sui percorsi<br />

assistenziali e le procedure necessarie per l’accertamento delle condizioni che determinano il<br />

riconoscimento di benefici e opportunità), hanno comportato un aumento della domanda da parte<br />

dei cittadini.<br />

Tab. 1 Comparazione domande da utenti e accessi ai servizi nell’intero territorio dell’Ambito – anni<br />

2010 e 2011<br />

Anno 2010 Anno 2011<br />

N. domande da utenti 31500 42000<br />

N. invii ad altri servizi 30000 34700<br />

N. accessi settimanali 605 808<br />

I dati evidenziati nella tabella 1 si riferiscono alle domande pervenute presso i front-office per una<br />

richiesta specifica di bisogno che si è concretizzato nell’accesso ad un servizio specifico (Sad, Adi,<br />

Assegno di cura ecc.).<br />

Nell’anno 2011 il numero degli utenti che hanno avuto accesso al servizio di Segretariato Sociale è<br />

aumentato rispetto all’anno precedente, e si può stimare complessivamente in 42.000 domande.<br />

L’incremento della domanda nel corso di quest’ultimo anno è giustificato dalla crescente richiesta<br />

di risposte a bisogni complessi, per i quali gli Sportelli svolgono la funzione di filtro e favoriscono la<br />

connessione del bisogno alla prestazione o <strong>Servizi</strong>o, indicando il percorso da compiersi per il<br />

riconoscimento di un diritto o la fruizione di una opportunità.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!