23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’impresa/Ente/Cooperativa o Associazione ha il compito di garantire un referente, incaricato di<br />

fornire indicazioni operative ed addestramento adeguati per favorire l’acquisizione di abilità<br />

pratiche, utili alla piena conoscenza dell’attività verso la quale il soggetto è preposto.<br />

Il referente interno funge da riferimento operativo e da istruttore, fornisce agli operatori competenti<br />

elementi di valutazione riferiti all’andamento generale del progetto e gli informa di eventuali<br />

variazioni che possono incidere sul proseguo del progetto stesso.<br />

Il soggetto ospitante:<br />

- favorisce l’integrazione del soggetto nell’ambito dell’attività svolta;<br />

- favorisce l’acquisizione di abilità e gli strumenti che consentano di svolgere positivamente<br />

l’esperienza;<br />

- garantisce che l’ambiente di lavoro e le attrezzature utilizzate per lo svolgimento delle<br />

mansioni siano dotate di tutte le caratteristiche previste dal D. Lgs 626/94;<br />

- fornisce al borsista tutte le informazioni sui rischi eventualmente presenti e fornire vestiario<br />

ed attrezzature idonee all’espletamento dei compiti assegnati, analoghe alla dotazione<br />

fornita al personale in servizio (D. Lgs 626/94);<br />

- mantiene un rapporto di collaborazione con il Soggetto Promotore per il raggiungimento<br />

degli obiettivi previsti;<br />

- rileva giornalmente la presenza del borsista, comunicando tempestivamente al soggetto<br />

promotore eventuali cessazioni di frequenza;<br />

- ai sensi dell’art. 3, c. 2, D.M. del Lavoro e della previdenza Sociale n. 142 del 25/3/1998,<br />

assicura il tirocinante contro gli infortuni sul lavoro presso l’INAIL<br />

- segnala entro i termini previsti dalla normativa vigente al soggetto promotore ed agli Istituti<br />

assicurativi (facendo riferimento al numero della polizza sottoscritta dal Soggetto<br />

promotore) gli infortuni intervenuti;<br />

- effettua le comunicazioni obbligatorie mediante procedura telematica, come previsto dal<br />

Decreto Interministeriale 30 ottobre 2007.<br />

L’Ambito Territoriale Sociale<br />

- provvede alla copertura assicurativa di cui al successivo art. 13.<br />

- corrisponde al tirocinante l’ammontare previsto dal presente regolamento all’Art. 10,<br />

rapportato alle effettive ore di presenza previa opportuna verifica del foglio presenze che lo<br />

stesso è tenuto a presentare all’Ufficio di Piano.<br />

Il soggetto promotore si impegna a far prevenire alla Regione, alla provincia, alle strutture<br />

Provinciali del Ministero del Lavoro e della previdenza Sociale competenti per territorio in materia<br />

di Ispezione, nonché alla rappresentanze Sindacali Aziendali copia della Convenzione e di ciascun<br />

progetto formativo e di orientamento.<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!