23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Attività delle forze dell’ordine<br />

- accoglienza della segnalazione proveniente dalle differenti fonti operative;<br />

- prima ricognizione della sussistenza di situazioni di pregiudizio per il minore/adulto<br />

(abbandono, incuria, trascuratezza grave, maltrattamento, abuso e/o molestia sessuale,<br />

incapacità evidenziate nella funzione genitoriale e/o disturbi della personalità);<br />

- segnalazione alla Assistente Sociale Coordinatrice del <strong>Servizi</strong>o o all’Assistente Sociale<br />

reperibile e facente parte del <strong>Servizi</strong>o di Pronto Intervento Sociale;<br />

- accompagnamento (eventuale) dell’assistente <strong>sociale</strong> presso struttura idonea per la<br />

collocazione dell’utente, nel caso sussistano condizioni di sicurezza o pericolo tali da<br />

richiedere tale misura.<br />

Attività dell’operatore dell’Associazione di Protezione Civile<br />

L’operatore dell’Associazione di Protezione Civile assicura:<br />

- eventuale raggiungimento della sede fisica indicata dalle Forze dell’Ordine;<br />

- accompagnamento dell’assistente <strong>sociale</strong> presso la sede di intervento (domicilio<br />

dell’utente o luogo della segnalazione);<br />

- eventuale accompagnamento dell’utente presso la struttura di emergenza individuata, con<br />

la presenza dell’assistente <strong>sociale</strong>.<br />

Attività del <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale<br />

A seguito della segnalazione a cura delle Forze dell’Ordine, l’Assistente Sociale Coordinatrice del<br />

<strong>Servizi</strong>o analizza la pertinenza dell’intervento richiesto e, se ne valuta la congruenza, attiva<br />

l’intervento dell’Assistente Sociale di turno.<br />

Se non sussiste il carattere di urgenza, suggerisce, agli interlocutori contattanti, le strategie da<br />

attuare nel caso specifico.<br />

L’assistente <strong>sociale</strong> incaricata, contattata dalle Forze dell’Ordine, garantisce:<br />

- il raggiungimento della sede fisica, concordata telefonicamente con le Forze dell’Ordine,<br />

con mezzo proprio;<br />

- l’analisi della situazione e raccolta delle informazioni utili alla comprensione della situazione<br />

segnalata;<br />

- il raggiungimento della sede di intervento (domicilio dell’utente o luogo della segnalazione)<br />

mediante accompagnamento dell’operatore di Protezione Civile e tramite mezzo<br />

dell’Associazione;<br />

- la lettura, valutazione e orientamento del bisogno (abbandono, incuria, trascuratezza grave,<br />

maltrattamento, abuso e/o molestia sessuale, incapacità evidenziate nella funzione<br />

genitoriale e/o disturbi della personalità);<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!