23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nello specifico, le attività ordinarie sono:<br />

- compagnia,<br />

- accompagnamento per il disbrigo di pratiche quotidiane ( pagamento bollette, acquisto<br />

farmaci e prodotti alimentari etc.);<br />

- accompagnamento dal medico curante;<br />

- accompagnamento all’Ufficio Postale o Bancario per la riscossione della pensione;<br />

accompagnamento ad eventi socializzanti organizzati sul territorio comunale o presso<br />

strutture ludico-ricreative sempre ivi presenti.<br />

Le attività straordinarie sono:<br />

- accompagnamento dell’utente per l’espletamento di visite mediche o esami diagnostici fuori<br />

dal territorio del Comune di residenza.<br />

Attraverso la realizzazione di detti interventi si vogliono perseguire i seguenti obiettivi:<br />

- Prevenire o limitare l’insorgenza di situazioni di solitudine ed emarginazione tra la<br />

popolazione anziana;<br />

- Promuovere l’autonomia dell’anziano fuori dell’ambiente domestico;<br />

- Implementare il sistema dei servizi di prossimità;<br />

- Favorire l’integrazione <strong>sociale</strong> degli anziani soli.<br />

Nell’anno 2011, i <strong>Servizi</strong> Complementari di Welfare Leggero sono stati garantiti da una sola<br />

associazione di volontariato locale, con la quale l’Ambito ha strutturato apposito accordo di<br />

collaborazione. In tale contesto di operatività il Terzo Settore ha potuto esprimere la propria<br />

valenza, con un’intensità inferiore rispetto alla precedente annualità caratterizzata da una più forte<br />

partecipazione. Detta collaborazione ha rappresentato comunque una risorsa significativa al<br />

fianco del <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale. L’utenza è stata individuata, prevalentemente, tra i<br />

fruitori del <strong>Servizi</strong>o di Assistenza Domiciliare.<br />

2.1.2.4 <strong>Servizi</strong> complementari di welfare leggero in favore di persone con disabilità<br />

L’Ambito Territoriale Sociale di <strong>Galatina</strong>, in esecuzione della Delibera del Coordinamento<br />

Istituzionale n. 5 del 16 gennaio 2009, istitutiva del <strong>Servizi</strong>o Complementare e di Welfare Leggero<br />

a supporto del <strong>Servizi</strong>o di Assistenza Domiciliare per Disabili, al fine di procedere alla<br />

programmazione ed attuazione del Sistema dei <strong>Servizi</strong> alla Persona, previsti nel Piano Territoriale<br />

Sociale di Zona 2010-2012, ha promosso i <strong>Servizi</strong> Complementari e di Welfare Leggero, a<br />

supporto degli Interventi e <strong>Servizi</strong> alla Persona con disabilità.<br />

Destinatari: persone con disabilità, di età inferiore ai sessantacinque anni, residenti nei Comuni<br />

dell’Ambito Territoriale Sociale di <strong>Galatina</strong>, per i quali il <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale di Ambito<br />

valuti lo stato di bisogno riveniente dalla mancanza di una rete familiare adeguata.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!