23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dalle Forze dell’Ordine), assicurandogli un’attenta analisi, valutazione e presa in carico<br />

congiunta (dagli Enti coinvolti nell’Accordo).<br />

4. <strong>Servizi</strong>o di mediazione. Allo scopo di divulgare e promuovere il <strong>Servizi</strong>o, si è ritenuto<br />

strategico avvicinarsi alle realtà locali dei singoli Comuni dell’Ambito, realizzando in ognuno<br />

di essi dei “tavoli tematici”, incontri divulgativi e di scambio culturale, intitolati “I <strong>Servizi</strong><br />

incontrano il Territorio”. La fase relativa all’organizzazione di tali eventi ha comportato non<br />

solo una serie di attività preparatorie utili alla loro buona riuscita, attraverso una fattiva<br />

collaborazione con il Segretariato Sociale e il Coordinamento tecnico, ma anche una fase<br />

successiva di “lettura analitica e critica” dei dati raccolti negli incontri, tramite la<br />

somministrazione di un questionario. Il dialogo con le “realtà sensibili” del Territorio<br />

(associazioni, parrocchie, terzo settore in genere, avvocati, medici, amministratori locali,<br />

etc.) se, da un lato, ha realizzato l’obiettivo di portare a conoscenza dei potenziali utenti<br />

l’esistenza e il funzionamento della mediazione familiare, in funzione dell’accesso<br />

spontaneo delle persone al <strong>Servizi</strong>o, dall’altro ha portato a quest’ultimo una più<br />

consapevole conoscenza delle realtà e potenzialità di ogni Comune dell’Ambito, stimoli,<br />

idee e conoscenze indispensabili per programmarne le attività, in modo costruttivo e utile ai<br />

bisogni reali e alle aspettative del Territorio. Ogni “tavolo tematico” ha rappresentato,<br />

quindi, un “crocevia” di punti di vista e di obiettivi: sono stati un approdo e, allo stesso<br />

tempo, il luogo da cui ripartire. I “tavoli tematici” sono stati, al tempo stesso, una<br />

importante occasione per una sensibilizzazione del Territorio alla “cultura” della mediazione<br />

nella gestione dei conflitti familiari, che rappresenta uno dei macro-obiettivi del <strong>Servizi</strong>o di<br />

Mediazione Familiare di Ambito. Tali attività si sono tenute a Soleto il 15 dicembre 2011, a<br />

Sogliano Cavour il 20 dicembre 2011; a Cutrofiano il 6 dicembre 2011; ad Aradeo il 10<br />

gennaio 2012 e a Neviano il 24 gennaio 2012.<br />

5. Progetto “SPAZIO fratto TEMPO” volto alla definizione di un Piano Territoriale dei<br />

Tempi e degli Spazi.<br />

- 1° Tavolo di Programmazione preliminare e concerta zione in cui hanno<br />

partecipato il Coordinamento Istituzionale e i Sindacati tenutosi in data 20<br />

settembre 2011 sul tema “La conciliazione vita-lavoro per le donne nel territorio<br />

dell’Ambito Territoriale Sociale di <strong>Galatina</strong>” volto alla presentazione del progetto.<br />

- 2° Tavolo intercomunale dei tecnici dei Comuni del l’Ambito Territoriale Sociale di<br />

<strong>Galatina</strong> tenutosi in data 11 ottobre 2011volto a chiedere la Loro collaborazione<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!