23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

) Inserimento e presa in carico degli utenti nei servizi di che trattasi<br />

c) Coordinamento e responsabilità di tutti i progetti di presa in carico, rientranti nella<br />

stessa area<br />

d) Istruttoria tecnica degli atti amministrativi specifici dell’area medesima<br />

e) Aggiornamento mensile della specifica sezione nel portale di ambito<br />

Come previsto dal relativo Regolamento, il Coordinatore del <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale di<br />

Ambito guida e raccorda il medesimo <strong>Servizi</strong>o e, in quanto membro di diritto dell’Ufficio di<br />

Piano, assume la responsabilità di procedimento degli atti istruiti, sotto il profilo tecnico,<br />

dai Coordinatori di Area del <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale di Ambito medesimo.<br />

Dal 14 giugno 2007, giusta Delibera del Coordinamento Istituzionale n. 18/07, tutte le nuove<br />

inchieste sociali e gli interventi su richiesta dell’Autorità Giudiziaria, in favore di minori in<br />

condizioni di disagio psico-<strong>sociale</strong>, familiare, scolastico e/o a rischio di emarginazione o di<br />

comportamenti devianti, sono assegnate agli operatori del <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale di<br />

Ambito.<br />

Apposito protocollo operativo per la gestione integrata dei casi in affidamento, organizzato e<br />

condiviso, norma i rapporti tra i vari servizi del Distretto ASL e l’Ambito.<br />

In seguito a tale trasferimento, il carico di lavoro del <strong>Servizi</strong>o Sociale medesimo si è<br />

esponenzialmente incrementato, come emerge nella seguente tabella, sia relativamente alle<br />

richieste di inchieste sociali, che di presa in carico di casi:<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

minori in carico<br />

inchieste sociali<br />

anno 2007<br />

anno 2008<br />

anno 2009<br />

anno 2010<br />

anno 2011<br />

Sono prestazioni del <strong>Servizi</strong>o Sociale professionale la lettura e la decodificazione della domanda<br />

<strong>sociale</strong>, la presa in carico della persona, della famiglia e/o del gruppo <strong>sociale</strong>, la predisposizione di<br />

progetti personalizzati, l’attivazione e integrazione dei servizi e delle risorse in rete,<br />

l’accompagnamento e l’aiuto nel processo di promozione ed emancipazione.<br />

Il <strong>Servizi</strong>o Sociale professionale è trasversale ai vari servizi specialistici, svolge uno specifico ruolo<br />

nei processi di pianificazione e coordinamento della rete dei servizi sociali e socio-sanitari; assume<br />

un ruolo di interventi professionali proprio e di livello essenziale per osservare e gestire i fenomeni<br />

sociali, erogare prestazioni di informazione, consulenza e aiuto professionale.<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!