23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 6 bis- struttura della popolazione residente per macroclassi d’età e indicatori di sintesi anno 2010<br />

Comuni<br />

Popolazione per classi di età<br />

0-14 15-64 65 e oltre<br />

Indice di vecchiaia<br />

Indice di dipendenza<br />

strutturale<br />

ARADEO 1437 6382 2008 140 % 54 %<br />

CUTROFIANO 1116 6132 2044 183 % 51 %<br />

GALATINA 3655 17780 5864 160 % 53 %<br />

NEVIANO 697 3503 1333 191 % 58 %<br />

SOGLIANO C 506 2727 889 176 % 51 %<br />

SOLETO 729 3637 1206 165 % 53 %<br />

8140 40161 13344<br />

L’altro indicatore importante è l’indice di dipendenza strutturale: rappresenta il carico <strong>sociale</strong> ed<br />

economico degli anziani e dei minori rispetto alla popolazione attiva cioè in età lavorativa (dai 15<br />

anni ai 64 anni). La percentuale più alta si registra a Neviano col 58% e indica che su ogni 100<br />

persone che lavorano 58 risultano a carico. Si potrebbe dire che il comune di Neviano rispetto a<br />

tutti gli altri comuni dell’ambito abbia una tipologia di popolazione di tipo regressivo. Paragonando i<br />

dati degli anni precedenti si rileva una tendenza all’invecchiamento della popolazione dell’Ambito e<br />

di conseguenza un crescente carico <strong>sociale</strong> degli anziani che richiede particolari politiche sociali di<br />

intervento.<br />

1.1.4 La famiglia<br />

Le tabelle n. 7 e n. 8 illustrano la struttura e la situazione delle famiglie dell’Ambito. Si nota come la<br />

tipologia di famiglia più rilevante è quella costituita dai due ai quattro componenti. Le famiglie più<br />

numerose, con almeno tre figli, ossia con 5 o più componenti, sono sul totale il 10% e<br />

rappresentano i nuclei su cui si concentrano gli interventi di cura delle politiche sociali di ambito.<br />

Tab. n. 7 Media componenti per famiglia e Totale Famiglie.<br />

Comuni Media 1 persona 2 persone 3 persone 4 persone 5 persone 6 o più T_Famiglie<br />

ARADEO 2,77 706 940 708 785 294 55 3488<br />

CUTROFIANO 2,78 676 833 639 805 269 42 3264<br />

GALATINA 2,84 1985 2384 2090 2380 862 188 9889<br />

NEVIANO 2,88 402 527 380 488 208 52 2057<br />

SOGLIANO C 2,71 343 383 296 353 103 24 1502<br />

SOLETO 2,72 468 502 400 494 129 32 2025<br />

Tot Ambito 4580 5569 4513 5305 1865 393 22225<br />

Dalla tabella n. 8, relativa alle diverse tipologie di famiglia, si evince che tra le famiglie<br />

monogenitoriali è predominante quella che vede la presenza della sola madre con figli con circa<br />

1.713 nuclei. Questo dato deve suscitare particolare attenzione a questa tipologia di famiglie in<br />

quanto si tratta spesso di nuclei deboli e facilmente soggetti a situazioni di esclusione <strong>sociale</strong>. Va<br />

precisato che quest’ultimo dato può essere esagerato se si considera che in molti casi le madri<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!