23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si tratta, in tutti i casi, di famiglie multiproblematiche con problemi socio economici e a rischio di<br />

esclusione <strong>sociale</strong>, con difficoltà relazionali all’interno della coppia genitoriale e tra genitori e figli,<br />

con problemi scolastici e comportamentali dei minori che, in assenza di interventi educativi<br />

individualizzati, rischiano di essere allontanati dalla famiglia e dal contesto di riferimento, con<br />

ricadute negative sia rispetto ai processi di sviluppo individuale, familiare e comunitario, sia rispetto<br />

ai costi sociali derivanti dall’istituzionalizzazione.<br />

2.1.1.2 Counseling ed Interventi di prevenzione primaria in ambito scolastico<br />

Questi interventi, innovativi per la tipologia delle azioni poste in essere e per la modalità con cui si<br />

realizzano, si sono attuati a mezzo di tre equipe multidisciplinari formate, rispettivamente, da una<br />

Psicologa, una Pedagogista e da un’Assistente Sociale, funzionali alla prevenzione primaria e<br />

secondaria del disagio, oltre che alla promozione dell’agio, del benessere (welfare) e della salute<br />

dei ragazzi, caratterizzate da peculiare disponibilità e capacità di:<br />

• ascolto competente e interattivo;<br />

• accoglienza e analisi;<br />

• sostegno ed accompagnamento dei processi evolutivi individuali;<br />

• dialogo e relazione;<br />

• informazione, orientamento e formazione;<br />

• supporto professionale competente agli operatori della scuola e alle famiglie;<br />

• raccordo tra scuola e famiglia, scuola e territorio.<br />

Le equipe hanno operato ed operano in stretta collaborazione con il <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale<br />

di Ambito, i Dirigenti Scolastici e i Docenti.<br />

Hanno, inoltre, rivolto gli interventi anche agli insegnanti e ai genitori, troppo spesso gravati dal<br />

compito oneroso ed arduo di seguire e formare i propri alunni e figli.<br />

Non si è trattato soltanto di istituire un servizio di Counseling scolastico diretto ai ragazzi, ma di<br />

assicurare, all’interno delle scuole, la presenza di personale qualificato a servizio di dirigenti<br />

scolastici, docenti e famiglie per situazioni individuali e/o di gruppi classe, con una importante<br />

funzione di raccordo tra la scuola, le famiglie e i servizi. Gli interventi multidisciplinari hanno avuto<br />

come obiettivo primario la prevenzione e il sostegno di problematiche personali, inerenti il delicato<br />

periodo di crescita di bambini e preadolescenti, ma sono stati diretti anche alle possibili relazioni<br />

disfunzionali tra i contesti ai quali gli alunni stessi appartengono (Famiglia-Scuola-Amici).<br />

Le scuole che hanno aderito al servizio di Counseling, su tutti i Comuni dell’Ambito Territoriale<br />

Sociale di <strong>Galatina</strong>, sono state, nell’anno 2011, n.15.<br />

Si registrano<br />

• n. 446 colloqui effettuati con gli studenti;<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!