23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I sette operatori esperti incaricati per n. 25 ore settimanali ciascuno, svolgono funzioni di referenti<br />

dei front-office del Segretariato Sociale Professionale di Ambito, assicurando, con il coordinamento<br />

del <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale di Ambito, prestazioni di:<br />

ascolto del cittadino, attraverso il colloquio diretto, per la rilevazione dei bisogni;<br />

informazione e orientamento riferito ai servizi, agli interventi e alle risorse del territorio in<br />

rapporto al bisogno espresso;<br />

informazione sulle procedure per l’accesso ai servizi;<br />

invio delle istanze al <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale di Ambito, o al <strong>Servizi</strong>o Sociale<br />

Professionale Comunale, in ragione delle rispettive competenze;<br />

raccolta di reclami riguardo ad eventuali disservizi, carenze o ostacoli sull’accesso ai<br />

servizi.<br />

Gli interventi di segretariato <strong>sociale</strong> si caratterizzano per la relazione di aiuto che si stabilisce tra<br />

operatore e cittadino, in una formula di accompagnamento, declinabile come: costruzione in itinere<br />

a partire da un ingaggio collaborativo con le persone, riconoscimento delle aree problematiche e<br />

delle risorse, definizione di un percorso che in quanto tale potrà modificarsi in itinere<br />

Nella funzionalità del <strong>Servizi</strong>o assume particolare importanza la comunicazione in rete tra i front –<br />

office, il <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale, l’Ufficio di Piano e il Distretto Socio-Sanitario.<br />

In particolare, si precisa come i sette operatori esperti svolgano funzioni di referenti di front-office<br />

del Segretariato Sociale Professionale di Ambito, assicurando le diverse prestazioni, con il<br />

costante supporto tecnico e il coordinamento del <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale di Ambito, in piena<br />

aderenza al dettato dell’art. 83 del Regolamento Regionale n. 4/2007.<br />

Il lavoro di segretariato <strong>sociale</strong> richiede costantemente l’analisi e mappatura dei bisogni e delle<br />

risorse in un continuativo raccordo con e tra i servizi, ed è per questo che gli operatori si avvalgono<br />

di strumenti cartacei e telematici strutturati al fine di:<br />

- reperire notizie ed informazioni utili;<br />

- catalogare i dati emersi;<br />

- divulgare le notizie;<br />

- raccogliere reclami riguardo ad eventuali disservizi, carenze o ostacoli sull’accesso ai servizi;<br />

- mappare le reti istituzionali e le risorse formali ed informali;<br />

- monitorare e controllare i flussi informativi interni ed esterni all’Ente anche attraverso il<br />

collegamento con banche dati di altre Istituzioni presenti sul territorio;<br />

- rilevare il grado di soddisfazione del cittadino.<br />

La maggiore conoscenza del <strong>Servizi</strong>o e la concomitante domanda di risposte a bisogni semplici<br />

per i quali non si necessita della presa in carico (l’informazione sulle risorse del territorio, sulla rete<br />

dei servizi istituzionali, sulle iniziative socio assistenziali e socio educative, sui percorsi<br />

assistenziali e le procedure necessarie per l’accertamento delle condizioni che determinano il<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!