23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- svolge azione per la promozione sul territorio di una cultura contro la violenza;<br />

- fornisce dati statistici sull’entità del fenomeno;<br />

- elabora progetti personalizzati.<br />

2.1.1.10 Interventi economici<br />

A sostegno della famiglia si registra:<br />

- l’istruttoria, effettuata dal <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale, delle istanze per il contributo di<br />

“PRIMA DOTE PER I NUOVI NATI” per il periodo 2010-2011, la formulazione e<br />

l’approvazione della graduatoria degli aventi diritto al beneficio e la liquidazione delle<br />

rispettive risorse finanziarie.<br />

- L’approvazione di apposito bando pubblico per la concessione di contributi economici in<br />

favore delle famiglie numerose.<br />

2.1.2. Area Anziani e Disabili<br />

Nel paragrafo a seguire si riporta la descrizione del <strong>Servizi</strong>o di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) e<br />

del <strong>Servizi</strong>o di Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.), poiché , se pur gestiti da Enti diversi e<br />

rivolti ad un target differente (disabili non autosufficienti: persone di età inferiore ai 65 anni – ed<br />

Anziani non autosufficienti: persone di età superiore ai 65 anni), tali <strong>Servizi</strong> presentano identiche<br />

modalità di erogazione e perseguono gli stessi obiettivi e finalità.<br />

2.1.2.1 <strong>Servizi</strong>o di Assistenza Domiciliare e <strong>Servizi</strong>o di Assistenza Domiciliare Integrata<br />

Il <strong>Servizi</strong>o di Assistenza Domiciliare si rivolge ai disabili non autosufficienti, persone di età inferiore<br />

ai 65 anni, ed agli anziani non autosufficienti, persone di età superiore ai 65 anni, residenti nei sei<br />

Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di <strong>Galatina</strong>.<br />

La domanda di accesso, presentata presso gli sportelli di Segretariato Sociale Professionale,<br />

presenti in ciascun Comune dell’Ambito, viene successivamente valutata dal <strong>Servizi</strong>o Sociale<br />

Professionale di Ambito che:<br />

- Valuta l’entità e la tipologia del bisogno riportando in una scheda sintetica un punteggio<br />

collegato;<br />

- Redige, con cadenza trimestrale, una graduatoria per l’accesso al <strong>Servizi</strong>o per garantire<br />

l’attivazione dello stesso alle situazioni maggiormente compromesse;<br />

- Struttura un progetto di intervento personalizzato, in collaborazione con l’utente, il nucleo di<br />

appartenenza dello stesso e gli altri <strong>Servizi</strong> Socio-sanitari, eventualmente coinvolti;<br />

- Provvede alla trasmissione del progetto di intervento all’ente gestore, che attiva il <strong>Servizi</strong>o;<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!