23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

con bambini, donne sole in gravidanza o con figli. Gli utenti del <strong>Servizi</strong>o sono individuati<br />

direttamente dal Ministero dell’Interno e ospitati presso abitazioni private. Viene loro garantito<br />

un pocket money, un piccolo budget per il soddisfacimento dei bisogni primari. Sono, altresì,<br />

assicurati corsi di italiano e di formazione e un servizio assistenza per una integrazione reale<br />

sul territorio.<br />

2.1.5 Area Dipendenze<br />

2.1.5.1 Piano di Azione per le Dipendenze<br />

Il <strong>Servizi</strong>o Integrato per le Dipendenze, come previsto nel Piano di Azione, è un servizio attivo sin<br />

dal 2005, composto dal <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale di Ambito e dall’equipe del Ser.T di <strong>Galatina</strong><br />

che programma e pianifica azioni sia di tipo socio-sanitario riabilitativi che di prevenzione.<br />

Nello specifico, gli interventi realizzati di tipo soci-sanitario sono stati di inclusione formativa e<br />

lavorativa attraverso la strutturazione di progetti personalizzati, e soprattutto attività di<br />

reinserimento <strong>sociale</strong> volte a impedire ogni forma di dipendenza grazie alle risorse del territorio.<br />

Gli interventi di inclusione lavorativa, sono stati effettuati a gestione indiretta in seguito ad<br />

affidamento a Cooperativa Sociale di tipo B, con procedura di gara ad evidenza pubblica, che ha<br />

reso esecutivo gli indirizzi dettati dal <strong>Servizi</strong>o Integrato di Ambito.<br />

Il <strong>Servizi</strong>o Integrato per le Dipendenze dell’Ambito Territoriale Sociale di <strong>Galatina</strong>, ha individuato<br />

per l’anno 2010/11 n. 11 beneficiari i quali, avendo intrapreso un programma terapeutico di<br />

riabilitazione presso il Ser.T di <strong>Galatina</strong>, hanno potuto usufruire di tale beneficio.<br />

Tale intervento è stato realizzato grazie ad un lavoro di concertazione e programmazione tra gli<br />

operatori sociali dei <strong>Servizi</strong> e dell’Ente Gestore che, attraverso un costante monitoraggio e<br />

valutazione dell’utenza, hanno reso possibile la realizzazione delle borse lavoro. Attraverso<br />

strategie di integrazione <strong>sociale</strong>, tenendo conto anche del disagio <strong>sociale</strong> dei beneficiari e nel<br />

rispetto delle attitudini lavorative di ognuno di loro, si sono coinvolte le Aziende del territorio che si<br />

sono rese disponibili a collaborare in tal senso.<br />

Per quanto di competenza, il <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale di Ambito ha predisposto, inoltre,<br />

progetti personalizzati per la presa in carico dei nuclei familiari dei beneficiari, laddove si sono<br />

evidenziate difficoltà di tipo <strong>sociale</strong> ed economico che avrebbero potuto influire negativamente<br />

sulla crescita psico-fisica dei minori presenti all’interno dello stesso nucleo.<br />

Il <strong>Servizi</strong>o Integrato per le Dipendenze costantemente monitora l’andamento degli interventi di<br />

inclusione lavorativa attraverso la realizzazione di:<br />

- colloqui con i servizi specialistici coinvolti ;<br />

- riunioni con il Coordinamento della Cooperativa, gestore del <strong>Servizi</strong>o;<br />

- questionari di soddisfazione, somministrati ai beneficiari fruitori degli interventi nell’anno<br />

precedente.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!