23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

orientamento). Far luce su queste variabili significa focalizzare i propri bisogni ed essere in grado<br />

di trasformarli lentamente in obiettivi da raggiungere.<br />

Azione 4 PAD<br />

“Spazio Orientamento” (presso l’Informagiovani di ogni Comune dell’Ambito di <strong>Galatina</strong>)<br />

“Spazio Orientamento” sarà attivato presso gli Informagiovani Comunali già esistenti. Esso avrà gli<br />

stessi obiettivi e finalità del “Career Counseling” scolastico a cui per ovvi motivi non può avere<br />

accesso chi non frequenta più la scuola ma ha bisogno di essere aiutato ad attivare le proprie<br />

risorse riguardo le scelte formative/professionali.<br />

Lo “Spazio Orientamento” potrebbe anche andare incontro al bisogno di riabilitazione e di<br />

reinserimento dei ragazzi in trattamento presso il Ser.T. della ASL di <strong>Galatina</strong>, i <strong>Servizi</strong> Territoriali<br />

(Sociali, Sanitari e Giudiziari) e/o altre strutture terapeutico-riabilitative, diventando un “nodo<br />

strategico” all’interno della “rete” di prevenzione (primaria, secondaria e terziaria).<br />

b) Prevenzione Secondaria e Terziaria<br />

Azione 5 PAD<br />

Attivazione “Numero Verde Alcol-InDipendenza” e del “<strong>Centro</strong> Ascolto Arcobaleno”<br />

Gli operatori del Numero Verde Alcol-InDipendenza hanno il compito di fornire ascolto,<br />

informazioni e sostegno ai portatori della specifica problematica e/o ai loro familiari orientandoli<br />

verso dei presidi specialistici quali il <strong>Centro</strong> Ascolto Arcobaleno o il <strong>Servizi</strong>o Integrato per le<br />

Dipendenze, composto dai referenti del Ser.T. della ASL e del Sevizio Sociale Professionale di<br />

Ambito che provvede all’analisi, valutazione, presa in carico congiunta, elaborazione progetto<br />

individualizzato d’intervento, coinvolgimento degli attori-risorsa del territorio, pubblici o privati,<br />

partecipi del Piano d’Azione.<br />

L’invio al Numero Verde Alcol-InDipendenza può avvenire attraverso vari canali: front-office<br />

municipale del Segretariato Sociale Professionale di Ambito, Scuola, Medico di Base, Forze<br />

dell’Ordine, Parrocchia, ecc…<br />

Laddove sia necessario un trattamento sanitario urgente, il <strong>Servizi</strong>o Integrato, valutata<br />

tempestivamente la situazione, provvede all’invio immediato al Ser.T.<br />

Realizzazione dell’Accordo tra Ambito Territoriale Sociale di <strong>Galatina</strong>, Ser.T. della ASL di<br />

<strong>Galatina</strong> e Nucleo Operativo Tossicodipendenze (NOT) della Prefettura di Lecce, attraverso la<br />

costituzione di un’equipé multidisciplinare composta da 2 psicologi, 1 assistente <strong>sociale</strong>, 1<br />

consulente legale, collocata in una sede fisica diversa da quella del Ser.T. della ASL di <strong>Galatina</strong>,<br />

che avrà come funzione principale quella di accogliere il soggetto inviato (segnalato dalle Forze<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!