23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. In data 11 maggio 2011 è stato presentato e condiviso il Piano d’Azione per le Dipendenze,<br />

presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “A. Vallone” di <strong>Galatina</strong>, con tutti gli attori sociali<br />

del territorio che, grazie ad un’unità di intenti, contribuiscono alla realizzazione del Piano.<br />

Hanno partecipato all’incontro i Sindaci e gli Assessori del Coordinamento Istituzionale<br />

dell’Ambito Territoriale Sociale di <strong>Galatina</strong>, il <strong>Servizi</strong>o Sociale Professionale e il<br />

Segretariato <strong>sociale</strong> di Ambito, i Dirigenti delle Scuole Primarie e Secondarie, i docenti<br />

degli Istituti Superiori presenti sul territorio dell’Ambito, le Forze dell’Ordine del territorio<br />

comprendenti Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale, il Direttore Sanitario della<br />

ASL di <strong>Galatina</strong> e gli operatori dei <strong>Servizi</strong> Socio–sanitari del territorio ( Distretto, Consultorio<br />

Familiare, CSM, Ser.T ), i referenti della Prefettura di Lecce e tutte le Associazioni che<br />

collaborano con l’Ambito Sociale.<br />

Il Piano d’Azione, durante la presentazione, è stato distinto in due parti: la prima riguarda<br />

azioni di Prevenzione Primaria, programmando nelle Scuola Primaria, interventi di<br />

Alfabetizzazione Emotiva ed Educazione Razionale-Emotiva strutturata in percorsi di<br />

Formazione per Insegnanti e Genitori e Laboratori Emozionali anche per gli alunni, mentre<br />

per la Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado, si è programmata una Ricerca<br />

Esplorativa sulla Qualità di Vita e sulle Rappresentazioni dei ragazzi, attraverso la<br />

somministrazione di un’Intervista Strutturata e la realizzazione di Focus Group, distinti per<br />

fasce d’età, incentrate sulla rilevazione dei loro bisogni, sogni, desideri ed aspettative.<br />

Contestualmente, il Piano di Azione prevede l’attivazione di uno Sportello di Orientamento,<br />

“Career Counsueling”, finalizzato alla consulenza formativo/professionale, rivolto a tutti gli<br />

alunni. Ciò favorisce a far aumentare nell’individuo la presa di coscienza del proprio sé, dei<br />

propri valori e delle proprie capacità ed interessi, trasformandoli lentamente in obiettivi da<br />

raggiungere. La seconda parte riguarda azioni di Prevenzione Secondaria e Terziaria,<br />

programmando l’attivazione del “Numero Verde Alcol-InDipendenza” sul Territorio<br />

dell’Ambito con funzione di ascolto, informazione e sostegno ai portatori della specifica<br />

problematica e/o ai loro familiari, orientandoli verso dei presidi specialistici quali il <strong>Centro</strong><br />

Ascolto Arcobaleno o il <strong>Servizi</strong>o Integrato per le Dipendenze, composto dai referenti del<br />

Ser.T. e del Sevizio Sociale Professionale di Ambito che provvede all’analisi, valutazione,<br />

presa in carico congiunta, elaborazione di un progetto individualizzato d’intervento,<br />

coinvolgimento degli attori-risorsa del territorio, pubblici o privati, partecipi del Piano<br />

d’Azione. In ultimo, il Piano prevede la realizzazione dell’Accordo tra Ambito Territoriale<br />

Sociale, Ser.T. di <strong>Galatina</strong> e Nucleo Operativo Tossicodipendenze (NOT) della Prefettura di<br />

Lecce, attraverso la costituzione di un’equipé multidisciplinare composta da 2 psicologi, 1<br />

assistente <strong>sociale</strong>, 1 consulente legale, collocata in una sede fisica diversa da quella del<br />

Ser.T., che avrà come funzione principale quella di accogliere il soggetto inviato (segnalato<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!