23.11.2014 Views

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

Galatina Relazione sociale - Centro Servizi Volontariato Salento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nell’individuazione dei potenziali luoghi di conciliazione presenti nel territorio<br />

dell’ATS, da destinare ad interventi di potenziamento o riqualificazione ex novo,<br />

tenendo conto che questi dovranno essere volti a garantire la convergenza<br />

locale con le politiche per la riqualificazione, la rivitalizzazione economica e,<br />

certamente ad assicurare livelli di sicurezza e di migliore vivibilità. Inoltre si<br />

enfatizza l’obiettivo primario che emerge dal quadro normativo di riferimento che<br />

è quello di una predisposizione del PTTS al fine di giungere alla costruzione di<br />

Programmi di Azione fondati sullo sviluppo economico, urbano sostenibile e<br />

l’inclusione <strong>sociale</strong>.<br />

6. <strong>Servizi</strong>o Territoriale Integrato Affido Adozione<br />

- Realizzazione di n. 5 focus group, tenutisi nel periodo tra marzo e settembre<br />

2011, rivolti a “realtà sensibili” del Territorio (associazioni, parrocchie, terzo<br />

settore in genere) volti alla creazione di partenariati con il privato <strong>sociale</strong> per la<br />

diffusione della cultura dell’accoglienza. Lunedì 7 novembre 2011 alle ore 9.00,<br />

presso il <strong>Centro</strong> socio-educativo diurno “Santa Chiara” sito in Piazza Galluccio in<br />

<strong>Galatina</strong>, si è tenuta una Tavola Rotonda “La Cultura dell’Affido: tra Famiglie ed<br />

Istituzioni”.<br />

Si possono definire stabili e strutturate le relazioni con le Istituzioni Scolastiche, partner nel<br />

<strong>Servizi</strong>o di Consulenza Socio-Psico-Pedagogica e nel Piano di Interventi Integrati Socio-Sanitari a<br />

Sostegno della Genitorialità e dei Minori, con il <strong>Centro</strong> di Giustizia Minorile, l’UEPE e gli altri<br />

<strong>Servizi</strong> del Ministero della Giustizia, coinvolti nei singoli progetti di assistenza individualizzati.<br />

L’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna dell’Amministrazione Penitenziaria ha presso gli Uffici<br />

dell’Ambito la propria sede territoriale con una presenza fissa il I e III martedì di ogni mese<br />

dell’Assistente Sociale referente per territorio. Ciò favorisce interventi sinergici a vantaggio<br />

dell’utenza.<br />

Costante è il canale comunicativo con le OO.SS., soprattutto relativamente a problematiche ed<br />

interventi specifici dell’Area Anziani e Disabili.<br />

Rispetto alla relazione con le Organizzazioni di <strong>Volontariato</strong> è stata garantita prosecuzione alle<br />

prestazioni previste nei <strong>Servizi</strong> Complementari di Welfare Leggero rivolti ad Anziani e Disabili.<br />

Le attività sviluppate in tali ambiti di intervento hanno visto partecipi alcune Organizzazioni di<br />

<strong>Volontariato</strong>, che avevano manifestato interesse e disponibilità, individuate a seguito di apposito<br />

bando.<br />

Sono previste le seguenti attività di carattere ordinario :<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!