22.01.2015 Views

4062DPC_Trim_3-4_2014

4062DPC_Trim_3-4_2014

4062DPC_Trim_3-4_2014

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I grandi temi del diritto e del processo penale<br />

Michele Caianiello<br />

IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ<br />

NEL PROCEDIMENTO PENALE<br />

Michele Caianiello<br />

Abstract<br />

L’irrompere del diritto sovranazionale in ambito processuale penale impone il ricorso a nuovi strumenti<br />

ermeneutici per il giurista continentale. Il principio di proporzionalità, da tempo oggetto di studio da parte della<br />

dottrina, si presta a fungere da parametro utile al fine di armonizzare l’ordinamento nazionale con le sollecitazioni<br />

provenienti ab externo. Ciò è possibile grazie alla ambivalente natura del canone di proporzione, che al tempo<br />

stesso sembra indicare un metodo generale da seguire, per un’adeguata tutela dei diritti individuali, e un fine<br />

ultimo cui tendere. Il principio in questione riafferma – se mai ce ne fosse stato bisogno – l’emancipazione<br />

del momento applicativo da quello normativo formale, così rievocando la figura del giudice tessitore e della<br />

proceduralità argomentativa. Al tempo stesso, esso reincanala nell’alveo della ragione – anche se si tratta di mera<br />

ragion pratica – il percorso che l’interprete, nonché, prima ancora, il legislatore, sono tenuti a seguire, quando<br />

pretendano di ingerirsi legittimamente nella sfera dell’individuo.<br />

Sommario<br />

1. Modernità di un antico principio . – 2. I confini della materia. – 3. Proporzionalità e processo penale<br />

nei principi costituzionali. – 4. L’espansione della proporzionalità attraverso le fonti europee. – 5. La<br />

proporzionalità nell’art. 275 c.p.p. Parallelo con la proporzionalità tedesca. – 6. La c.d. “regola dei 2/3”.<br />

– 7. La presunzione assoluta di adeguatezza della custodia in carcere. – 8. Il fumus commissi delicti. – 9.<br />

Un filo conduttore. – 10. Terreni da esplorare. – 11. Conclusioni.<br />

3 - 4/<strong>2014</strong> 143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!