12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>VAS</strong> – <strong>PTC</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 2010all‟ambiente prealpino; esso è visibile, in buone con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> tempo, da tutta la pianura formandone lanaturale “cornice”. Nella provincia <strong>di</strong> Lecco sono presenti i cospicui rilievi isolati del Colle <strong>di</strong> <strong>Montevecchia</strong>,del Monte <strong>di</strong> Brianza, del Monte Barro, nonché le pen<strong>di</strong>ci delle colline <strong>di</strong> frangia pedemontana (<strong>Valle</strong> S.Martino), che delimita le province <strong>di</strong> Lecco e Bergamo. Dal punto <strong>di</strong> vista antropico, il paesaggio è segnatodalla lunga, persistente occupazione dell‟uomo, con scarsa incidenza del fattore altitu<strong>di</strong>nale nellacostruzione del paesaggio medesimo. Molto ricche sono le preesistenze storiche: chiese, santuari, villesignorili, vecchi borghi. Da segnalare la presenza <strong>di</strong> “isole” d‟antico inse<strong>di</strong>amento inaspettatamente ancoraesenti da contaminazioni urbane, quali Campsirago e Figina sul Monte <strong>di</strong> Brianza. L‟uso del suolo a finiagricoli è attualmente caratterizzato da aspetti residuali o particolari legati soprattutto all‟orto o al piccolopodere retto con lavoro part-time. Il paesaggio agrario è segnato dalle peculiarità delle sistemazioni, dallafitta sud<strong>di</strong>visione poderale, dalla presenza delle legnose accanto ai seminativi. Rispetto al paesaggiospiccatamente morenico tali rilievi presentano una minore compromissione dal punto <strong>di</strong> vista antropico, acausa <strong>della</strong> maggiore elevazione e <strong>della</strong> maggiore asperità dei versanti, ancora abbondantemente boscati.102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!