12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>VAS</strong> – <strong>PTC</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 20108 MONITORAGGIO, INDICATORI AMBIENTALI E DIPERFORMANCE8.1 INDICATORI E MONITORAGGIOPer quanto riguarda la scelta e l’adozione degli in<strong>di</strong>catori ed il sistema <strong>di</strong> monitoraggio:Si ritiene utile ricordare che il processo <strong>di</strong> <strong>VAS</strong> non si esaurisce con l‟approvazione del PIF e deidocumenti <strong>di</strong> <strong>VAS</strong> correlati (Rapporto Ambientale e Dichiarazione <strong>di</strong> Sintesi Finale), ma prosegueper tutta la durata del piano attraverso la fase <strong>di</strong> monitoraggio. Tale fase è volta a verificare l‟effettivoraggiungimento degli obiettivi del Piano anche me<strong>di</strong>ante l‟uso <strong>di</strong> appositi in<strong>di</strong>catori (strumenti <strong>di</strong>misura che valutano l‟effettivo successo delle scelte operate), anche al fine <strong>di</strong> apportare le eventualinecessarie correzioni al piano ed alle norme e prescrizioni in esso contenute.In particolare, il Rapporto Ambientale in<strong>di</strong>vidua una serie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori ed un sistema <strong>di</strong> monitoraggioche dovranno sod<strong>di</strong>sfare le seguenti caratteristiche fondamentali: in primis la scelta <strong>di</strong> un set <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori atti a valutare la bontà delle scelte <strong>di</strong> piano e la loroefficace applicazione durante tutto il periodo <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà del PIF. Gli in<strong>di</strong>catori selezionatisod<strong>di</strong>sfano le seguenti esigenze, considerate <strong>di</strong> fondamentale importanza:1. SEMPLICITA‟;2. EFFETTIVA APPLICABILITA‟;3. RIPETIBILITA‟;4. AFFIDABILITA‟; la strutturazione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> monitoraggio che sulla base degli in<strong>di</strong>catori in<strong>di</strong>viduati siain grado <strong>di</strong> descrivere tanto la situazione <strong>di</strong> partenza (assenza <strong>di</strong> piano) e le successiveevoluzioni del contesto, valutando la congruenza delle scelte e il raggiungimento degliobiettivi, sempre tenendo in considerazione l‟ “alternativa 0” (assenza <strong>di</strong> piano) come base <strong>di</strong>partenza.Fig. 8.1 - Rapporto tra Piano, <strong>VAS</strong> e monitoraggio (Fonte: Pompilio M., 2006)154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!