12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>VAS</strong> – <strong>PTC</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 20101. I parchi regionali sono istituiti, previa consultazione dei comuni, delle comunità montane e delle provinceinteressate, nelle forme previste dall’art. 22, comma 1, lett. a) <strong>della</strong> legge 394/91 (1), con legge regionaleche stabilisce: a) la delimitazione dell’area finalizzata all’applicazione delle misure <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a; b) l’entecui e affidata la gestione; c) le modalità e i termini per l’elaborazione delle proposte <strong>di</strong> piano del parco; d) lenorme <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a da applicarsi fino alla pubblicazione <strong>della</strong> proposta <strong>di</strong> piano territoriale; e) le strutture<strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione tecnica e le forme <strong>di</strong> partecipazione delle associazioni culturali, naturalistiche e ricreative, non´che delle associazioni e categorie economiche interessate alla vita del parco.2. La gestione dei parchi e affidata a consorzi fra i comuni ` interessati, alle comunità montane, alle provinceo a consorzi fra comuni, comunità montane e province; può eventualmente essere affidata ad un ente<strong>di</strong>pendente dalla regione, costituito ai sensi dell’art. 48 dello Statuto regionale, in cui sia garantitaun’adeguata rappresentanza degli enti territoriali interessati.3. Ove l’ente gestore non abbia provveduto entro il termine <strong>di</strong> cui alla precedente lettera c) a formulare laproposta del piano del parco, la giunta regionale, sentita la competente commissione consiliare, delibera,entro novanta giorni dalla scadenza del termine medesimo, l’elenco delle opere e degli interventi suscettibili<strong>di</strong> alterare in modo rilevante l’ambiente del parco,’ per i quali il rilascio delle concessioni e<strong>di</strong>lizie e soggetto,fino all’adozione del piano del parco, al preventivo parere favorevole <strong>della</strong> giunta regionale (2).‖―Art. 16-ter. — In<strong>di</strong>viduazione dei parchi naturali1. Con la legge regionale <strong>di</strong> cui al successivo art. 19, sono in<strong>di</strong>viduati all’interno dei confini dei parchiregionali, comunque classificati, i parchi naturali <strong>di</strong> cui all’art. 1, comma 1, lett. a) corrispondenti alla areeagro-forestali o incolte del parco regionale caratterizzate dai più elevati livelli <strong>di</strong> naturalità e comunquedestinate a funzioni prevalentemente <strong>di</strong> conservazione e ripristino dei caratteri naturali.2. Il piano territoriale <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> cui al successivo art. 17 <strong>di</strong>sciplina le aree a parco naturale incoerenza con le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui all’art. 22 <strong>della</strong> L. 394/91 (1).‖―Art. 17 - Strumenti <strong>di</strong> pianificazione del parco regionale1. Per ogni parco regionale vengono formati:a) un piano territoriale <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento, avente effetti <strong>di</strong> piano paesistico coor<strong>di</strong>nato, ai sensi dell’articolo57 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento <strong>di</strong> funzioni e compiti amministrativi delloStato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I <strong>della</strong> legge 15 marzo 1997, n. 59) (1) con icontenuti paesistici del piano territoriale <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento provinciale; tale piano, in attuazione dell’articolo25 <strong>della</strong> legge 6 <strong>di</strong>cembre 1991, n. 394 (Legge quadro sulle aree protette) (2), reca, in apposita sua parte,avente altresì effetti <strong>di</strong> piano territoriale regionale, le previsioni <strong>di</strong> cui all’articolo 16ter, comma 2, per le zone<strong>di</strong> cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), qualora in<strong>di</strong>viduate nell’ambito del parco regionale; b) un piano <strong>di</strong>gestione (3).54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!