12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>VAS</strong> – <strong>PTC</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 2010riferita all‟anno 2007. Nell‟ambito <strong>di</strong> tale inventario la sud<strong>di</strong>visione delle sorgenti avviene per attivitàemissive; la classificazione utilizzata fa riferimento ai macrosettori relativi all‟inventario delle emissioni inatmosfera dell‟Agenzia Europea per l‟Ambiente CORINAIR (COR<strong>di</strong>nation INformation AIR), che <strong>di</strong> seguitovengono riportati: Combustione per produzione <strong>di</strong> energia e trasformazione dei combustibili; Combustione non industriale; Combustione nell‟industria; Processi produttivi; Estrazione e <strong>di</strong>stribuzione combustibili; Uso <strong>di</strong> solventi; Trasporto su strada; Altre sorgenti mobili e macchinari; Agricoltura; Altre sorgenti e assorbimenti.Per ciascun macrosettore vengono presi in considerazione <strong>di</strong>versi inquinanti, sia quelli che fanno riferimentoalla salute, sia quelli per i quali è posta particolare attenzione in quanto considerati gas a effetto serra. Biossido <strong>di</strong> zolfo (SO 2 + SO 3 ); Ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto (NO + NO 2 ) come NO x ; Composti Organici Volatili non Metanici (COV); Metano (CH 4 ); Monossido <strong>di</strong> carbonio (CO); Biossido <strong>di</strong> carbonio (CO 2 ); Ammoniaca (NH 4 ); Protossido <strong>di</strong> azoto (N 2 O); Polveri Totali Sospese (PTS), PM 10 e PM 2,5 ; Totale gas serra (espresso come CO 2 equivalente); Totale sostanze aci<strong>di</strong>ficanti; Totale precursori dell'ozono.I dettagli metodologici <strong>della</strong> costruzione dell‟inventario delle emissioni sono oggetto <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento nelsito Internet, http://www.ambiente.regione.lombar<strong>di</strong>a.it/inemar/inemarhome.htm, cui si rimanda per unamigliore comprensione dei contenuti.I dati a livello comunale ottenibili da INEMAR costituiscono un‟interessante base <strong>di</strong> conoscenza peraffrontare il problema delle emissioni locali, ma potrebbero contenere alcune imprecisioni, a causa <strong>della</strong>natura statistica dell‟inventario.I dati <strong>di</strong> INEMAR sono stati elaborati dal programma al fine <strong>di</strong> definire i contributi totali dei singolimacrosettori alle emissioni in atmosfera dei principali inquinanti negli 11 Comuni del <strong>Parco</strong>:Descrizione macrosettore CO 2 CO CH 4 SO 2 N 2O NO X NH 3Kt/anno t/anno t/anno t/anno t/anno t/anno t/annoAltre sorgenti e assorbimenti 0 4,29 0,49 0 0 0 0Processi produttivi 0 0 0 0 0 0 019

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!