12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>VAS</strong> – <strong>PTC</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 2010necessita <strong>di</strong> essere opportunamente governata per non rinviare solo ad iniziative locali l‟onere <strong>di</strong> promuoveazioni forti <strong>di</strong> sviluppo o <strong>di</strong> gestione delle trasformazioni che caratterizzeranno questi territori per i prossimianni.In particolare gli obiettivi del Sistema Territoriale Pedemontano, ritenuto il più significativo perl‟in<strong>di</strong>viduazione delle caratteristiche e degli obiettivi dell‟area in esame, sono così sintetizzate nel Documento<strong>di</strong> Piano:ST3.1 Tutelare i caratteri naturali <strong>di</strong>ffusi attraverso la creazione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> aree ver<strong>di</strong> collegate tra loro(reti ecologiche).ST3.2 Tutelare sicurezza e salute dei citta<strong>di</strong>ni attraverso la riduzione dell'inquinamento <strong>ambientale</strong> e lapreservazione delle risorse.ST3.3 Favorire uno sviluppo policentrico evitando la polverizzazione inse<strong>di</strong>ativa.ST3.4 Promuovere la riqualificazione del territorio attraverso la realizzazione <strong>di</strong> nuove infrastrutture per lamobilità pubblica e privata.ST3.5 Applicare modalità <strong>di</strong> progettazione integrata tra infrastrutture e paesaggio.ST3.6 Tutelare e valorizzare il paesaggio caratteristico attraverso la promozione <strong>della</strong> fruibilità turistico -ricreativa e il mantenimento dell'attività agricola.ST3.7 Recuperare aree e manufatti e<strong>di</strong>lizi degradati in una logica che richiami le caratteristiche del territoriopedemontano.ST3.8 Incentivare l'agricoltura e il settore turistico ricreativo per garantire la qualità dell' ambiente e delpaesaggio caratteristico.ST3.9 Valorizzare l'impren<strong>di</strong>toria locale e le riconversioni produttive garantendole l'accessibilità alle nuoveinfrastrutture evitando l'effetto “tunnel”.Per la gestione dell‟uso del suolo il PTR in<strong>di</strong>vidua i seguenti obiettivi: Limitare l‟ulteriore espansione urbana. Favorire interventi <strong>di</strong> riqualificazione e riuso del patrimonio e<strong>di</strong>lizio. Conservare i varchi liberi, destinando prioritariamente le aree alla realizzazione <strong>della</strong> Rete VerdeRegionale, anche me<strong>di</strong>ante la proposta <strong>di</strong> nuovi Parchi Locali <strong>di</strong> Interesse Sovracomunale. Evitare la <strong>di</strong>spersione urbana, mantenendo forme urbane compatte. Mantenere la riconoscibilità dei centri urbani evitando le saldature lungo le infrastrutture.68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!