12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>VAS</strong> – <strong>PTC</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 2010corrispondersi a carico del bilancio regionale per la realizzazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> riqualificazione <strong>ambientale</strong> epaesistica (3).6-bis 1. Ai fini <strong>di</strong> quanto previsto dal precedente sesto comma, l’avviso deve essere pubblicato sul BollettinoUfficiale <strong>della</strong> regione Lombar<strong>di</strong>a imme<strong>di</strong>atamente successivo alla data <strong>di</strong> ricevimento (4).6-ter. La giunta regionale, sentita la competente commissione ` consiliare e su conforme parere dell’entegestore del parco, può autorizzare, in deroga al regime proprio del parco, la realizzazione <strong>di</strong> opere pubblichepreviste dalla legislazione nazionale, che non possano essere <strong>di</strong>versamente localizzate, ferme restando lespecifiche procedure <strong>di</strong> legge previste per le opere <strong>di</strong> interesse statale; la deliberazione <strong>di</strong> autorizzazione<strong>della</strong> giunta regionale stabilisce le opere <strong>di</strong> ripristino o <strong>di</strong> recupero <strong>ambientale</strong> eventualmente necessarie,nonchè l’indennizzo per danni ambientali non ripristinabili o recuperabili).‖4.5 CRITICITA’ INDIVIDUATE: TERRITORIO, <strong>PTC</strong> VIGENTE (L.R. 39/95, L.R. 13/08) E VARIANTEGENERALE AL <strong>PTC</strong>In accordo con il processo <strong>di</strong> <strong>VAS</strong> e con il moderno concetto <strong>di</strong> “pianificazione partecipata”, il processo <strong>di</strong>variante al <strong>PTC</strong> ha previsto, sin dalle fasi preliminari <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, la raccolta <strong>di</strong> contributi derivanti dai <strong>di</strong>versistakeholders attivi sul territorio, con particolare riferimento ai citta<strong>di</strong>ni e alle aziende agricole.A tal fine, la raccolta <strong>di</strong> contributi ed osservazioni, ha permesso <strong>di</strong> delineare un primo quadro <strong>di</strong> criticità edopportunità prevalentemente legate all‟ambito agricolo.Tali criticità sono frutto non solo <strong>di</strong> sviluppi territoriali e <strong>di</strong>namiche attive, ma anche <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposti normativipresenti nel vigente <strong>PTC</strong> che necessariamente necessitano <strong>di</strong> un “aggiornamento” o <strong>di</strong> un revisione.In particolare, le criticità evidenziate si riferiscono principalmente: necessità <strong>di</strong> definire standard per la realizzazione <strong>di</strong> manufatti/allestimenti, cui potersi attenereor<strong>di</strong>nariamente (recinzioni, schema per l‟allestimento <strong>di</strong> tunnel, strutture temporanee); possibilità <strong>di</strong> realizzare strutture temporanee, secondo standard predefiniti; legame fra le cascine ed il territorio circostante; recupero degli incolti; governo <strong>della</strong> pastorizia, in relazione alla possibile <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> malattie animali; tutela degli allevamenti zootecnici, e definizione <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze fra residenze ed allevamenti, asalvaguar<strong>di</strong>a dei primi; tutela dei corsi d‟acqua in relazione alle pratiche <strong>di</strong> fertilizzazione; sostegno all‟agricoltura part-time o non professionale.Il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> revisione del vigente <strong>PTC</strong> (lettura critica del vigente Piano) da parte dei tecnici incaricatiha inoltre evidenziato le seguenti aree <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento:58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!