12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>VAS</strong> – <strong>PTC</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 2010Zona <strong>di</strong> interesse paesaggistico del colle <strong>di</strong><strong>Montevecchia</strong> 3,673parco regionale 3,673Zona <strong>di</strong> tutela forestale ed <strong>ambientale</strong> 178,059parco naturale 178,059Tab. 9.10 - zone del <strong>PTC</strong> del <strong>Parco</strong> Regionale in relazione all’habitat 9260La maggior parte dell‟habitat, molto <strong>di</strong>ffuso con densa copertura su tutto il territorio del <strong>Parco</strong>, sitrova in area <strong>di</strong> <strong>Parco</strong> Naturale.Valgono le considerazioni fatte per gli habitat precedenti per le superfici ricadenti in zonepotenzialmente trasformabili, anche se nel caso dei castagneti possono essere richieste minoriattenzioni, in ragione <strong>della</strong> <strong>di</strong>ffusione dell‟habitat, ma anche dello stato fitosanitario dei popolamenti(generalmente non ottimo) che rende queste formazioni forestali <strong>di</strong> minor interesse conservazionistico, anche in ragione <strong>della</strong> struttura e del tipo <strong>di</strong> gestione del bosco (vaste superfici in stato <strong>di</strong>abbandono).9.7 EFFETTI DEL PIANO SUL SITO - SPECIE ANIMALINome specieAll.2 HabitatAll.1 UccelliEsigenze ecologiche(* prioritario)Cerambicide <strong>della</strong> quercia (Cerambixcerdo)/ Specie forestale che frequenta boschitermofili con presenza <strong>di</strong> querce e latifoglienobiliCervo volante (Lucanus cervus) / Specie forestaleBarbastello (Barbastella barbastellus) / * Specie forestale ma presente anche in ambitiantropizzati, in cavità naturali o artificiali,caccia in zone forestali ed in ambiti prativiRana <strong>di</strong> Lataste (Rana latastei) /* Specie endemica, aree umide, risorgive efontanili, ambienti forestaliTritone (Triturus carnifex) / Aree umide, stagni in ambienti forestali eprativiFalco pecchiaiolo (Pernis apivorus) / Specie che frequenta in particolare i boschitermofili e le pinete, con alimentazionefocalizzata nella ricerca <strong>di</strong> ImenotteriAverla piccola (Lanius collurio) / Passeriforme <strong>di</strong> abitu<strong>di</strong>ni predatorie, chefrequenta la fascia dei maggenghi e le zonerurali tra<strong>di</strong>zionali con siepi e cespugli spinosiMartin pescatore (Alcedo attis) / Aree umide, laghetti, stagni, corsi d‟acquaBaia dal collare(Ficedula albicollis) / Specie prevalentemente forestale, con rareni<strong>di</strong>ficazioni173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!