12.07.2015 Views

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

rapporto ambientale VAS PTC - Parco di Montevecchia e della Valle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>VAS</strong> – <strong>PTC</strong> - Proposta <strong>di</strong> <strong>rapporto</strong> <strong>ambientale</strong> e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> incidenza 20106.4 INDIVIDUAZIONE DELLE CRITICITA’ E DELLE ECCELLENZEIl Piano Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> un <strong>Parco</strong>, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> molti altri piani componenti ilquadro <strong>della</strong> pianificazione urbanistica, assume al suo interno forti valenze ambientali epaesaggistiche.Si tratta, in sintesi, <strong>di</strong> uno strumento molto vicino a piani <strong>di</strong> gestione naturalistica, avendo comeprincipale obiettivo la tutela e la valorizzazione delle superfici tutelate.Nel complesso, il <strong>PTC</strong> analizzato risulta, come anticipato, fortemente in<strong>di</strong>rizzato verso una gestionenaturalistica e “conservazionistica” del territorio soggetto a pianificazione.Appare utile comunque, a titolo <strong>di</strong> conclusione delle valutazione effettuate sottolineare alcune tra lepiù importanti eccellenze e criticità del piano, in relazione agli aspetti ambientali e socio – economiciindagati.PUNTI DI FORZALe trasformazioni per fini urbanistiche sono limitate ai territori contigui ai centri urbani consolidati(Zona <strong>di</strong> Iniziativa Comunale Orientata), escludendo quasi totalmente la possibilità <strong>di</strong>frammentazione ecologica del territorioil Piano tutela in modo completo, per le previsioni nell‟ambito <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà dello strumento, leformazioni forestali e i biotopi <strong>di</strong> maggior valenza naturalistica (aree umide, risorgive, sistema deifontanili e delle sorgenti dell‟ambito <strong>di</strong> pianura), le morfologie localiil Piano contiene espliciti riferimenti al sistema <strong>di</strong> aree afferenti a Rete Natura 2000, <strong>di</strong>minuendo loscollamento tra area protetta regionale e Sito <strong>di</strong> Interesse Comunitarioil Piano incontra gli obiettivi del <strong>PTC</strong>P <strong>di</strong> riqualificazione paesistica ed agricola, laddove sonoancora forti i caratteri determinanti del paesaggio agrario legati alle attività agricole produttive(viticoltura e attività agricole sui versanti terrazzati) e <strong>di</strong> interesse paesaggistico (prati da foraggiocon superfici in contrazione per invasione da parte delle cenosi forestali)viene approfon<strong>di</strong>ta la zonizzazione dell‟area a <strong>Parco</strong>, con superamento dell‟area <strong>di</strong> riserva elimitazione alle <strong>di</strong>fferenziazioni tra <strong>Parco</strong> Regionale e <strong>Parco</strong> Naturale (dotato <strong>di</strong> proprio strumento<strong>di</strong> pianificazione)Viene rafforzato lo strumento <strong>della</strong> DCA (Dichiarazione <strong>di</strong> Compatibilità Ambientale), conestensione dei campi e delle casistiche <strong>di</strong> applicazioneIl Piano tutela il sistema idrico locale con prescrizioni precise e più approfon<strong>di</strong>te rispetto allavigente norma, con in<strong>di</strong>viduazione dl reticolo idrico superficiali a cui si applicano le norme <strong>di</strong> tutelaprevisteIl Piano tutela con apposito articolo la connettività del <strong>Parco</strong> verso le aree esterne (art. 5 in<strong>di</strong>rizziper la pianificazione comunale per le aree esterne al perimetro del <strong>Parco</strong> e Tavola 2),sottolineando l‟importanza del concetto <strong>di</strong> Rete Ecologica e in accordo con quanto previsto dalprogetto <strong>di</strong> Rete Ecologica RegionaleCRITICITA‟ E MISURE DI MITIGAZIONEIl Piano non affronta nel dettaglio il tema <strong>della</strong> fruizione, posto come criticità <strong>di</strong> base durante la150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!