13.07.2015 Views

di famiglia? - Associazione Luca Coscioni

di famiglia? - Associazione Luca Coscioni

di famiglia? - Associazione Luca Coscioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.IL MITODELLA NATURALE... FAMIGLIAORGOGLIOLAICO A PIAZZA17NAVONAIN ITALIA SI PONTIFICApaesi del vecchio continente le unioni civili sono inqualche modo previste e tutelate, in Italia gli esponentipolitici si sfidano a “chi la spara più grossa”.18 marzo 2007Pier Gianni Prosperini (Assessore Regione Lombar<strong>di</strong>a, AN):“Ma l’omosessualità è una devianza. Quin<strong>di</strong> niente <strong>famiglia</strong> eniente adozioni. Il gay <strong>di</strong>chiarato non può essere né insegnante,né militare, né istruttore sportivo. (…) Garrotiamoli, ho concluso.(…) Alla maniera degli Apache: cinghia bagnata stretta intorno alcranio. Il sole asciuga il laccio umido, il cuoio si ritira, il cervelloscoppia”.15 marzo 2007Maurizio Cecchetti (e<strong>di</strong>torialista del Giornale):“Anche nel dettato biblico l’unione fra l’uomo e la donna nel matrimoniosembra avere un presupposto originario “naturale” checombacia, curiosamente, con certe scoperte della paleoantropologia”.14 marzo 2007Rocco Buttiglione (Presidente UDC):“Senza figli non esiste la <strong>famiglia</strong>”.13 marzo 2007:L'Osservatore Romano:“Si è dunque inscenato sabato il promesso corteo a favore del riconoscimentolegale delle coppie omosessuali. Una manifestazionenella quale, al <strong>di</strong> là dell’immagine borghese e rassicuranteche si voleva dare, hanno trovato posto <strong>di</strong>scutibili mascherate ecarnascialate varie. Ironie e isteriche esibizioni da parte <strong>di</strong> chi invocariconoscimenti e non esprime rispetto”.12 marzo 2007Rosy Bin<strong>di</strong> (Ministro alle Politiche per la Famiglia, Margherita):“E’ meglio che un bambino stia in Africa con la sua tribù, piuttostoche cresca con due uomini o con due donne, con genitori gay”.11 marzo 2007Vittorio Sgarbi (?):“Dunque, non è una richiesta <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti la ri<strong>di</strong>cola pretesa giuri<strong>di</strong>ca<strong>di</strong> ottenere approvazione e previdenza sociali per il libero eserciziodei propri piaceri, spesso confinanti, per chi avesse il coraggio<strong>di</strong> ammetterlo, con la pedofilia e la prostituzione”.8 marzo 2007Militia Christi (movimento politico):“Il Movimento Politico cattolico “Militia Christi” appresa la notiziache il Comune <strong>di</strong> Roma per decisione del suo Sindaco Veltroni,patrocinerà il prossimo corteo gay, finanziandolo anche nei suoiaspetti organizzativi, denuncia il vergognoso ed impopolare sperpero<strong>di</strong> denaro pubblico per azioni moralmente e socialmenteinaccettabili ed inutili come la suddetta ad appannaggio della lobbyomosessuale ed in contrasto con il bene comune. Per tale tristeragione Militia Christi da lunedì prossimo si farà sentire”.3 marzo 2007Paola Binetti (Margherita):“L’omosessualità è una devianza della personalità: un comportamentomolto <strong>di</strong>verso dalla norma iscritta in un co<strong>di</strong>ce morfologico,genetico, endocrinologico e caratteriologico”.3 marzo 2007Camillo Ruini (ex Segretario della CEI):“Da quanto risulta ai sacerdoti che hanno ogni giorno a che farecon loro, queste coppie non chiedono forme <strong>di</strong>verse dal matrimonio”....E NONFINISCE QUIciati alle decisioni che riguardanola vita quoti<strong>di</strong>ana del bambino erichiedere l'affidamento in caso <strong>di</strong>morte del genitore naturale. Alconvivente superstite, inoltre, sonoattribuiti gli stessi <strong>di</strong>ritti successoriche il matrimonio conferisceai coniugi, inoltre la legge prevedepensione <strong>di</strong> reversibilità, permesso<strong>di</strong> immigrazione per il partnerstraniero, reversibilità dell'affitto el’obbligo <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare i debiti contrattidalla coppia.IRLANDADal 2005 è iniziato l’iter parlamentare<strong>di</strong> una legge, il “CivilPartnership Bill”, tesa a regolamentarele unioni anche tra in<strong>di</strong>viduidello stesso sesso.LUSSEMBURGODal 2004 è in vigore la partnershipregistrata. Si applica alle coppiedello stesso e <strong>di</strong> sesso <strong>di</strong>verso e garantisce<strong>di</strong>ritti simili a quelli dellecoppie sposate in relazione al welfaree al fisco.PORTOGALLONel 2001 sono state approvate dueleggi che hanno <strong>di</strong>sciplinato, rispettivamente,le situazioni giuri<strong>di</strong>chedella “economia commun”(economia comune) e delle“União de facto” (unioni <strong>di</strong> fatto).La definizione “economia commum”data dalla legge all'art. 2, è“la situazione <strong>di</strong> persone che vivanoin comunione <strong>di</strong> vitto e alloggioda più <strong>di</strong> due anni ed abbianostabilito un genere <strong>di</strong> vita in comunebasato sull'assistenza reciprocao la ripartizione delle risorse”.La legge si applica a nuclei <strong>di</strong>due o più persone purché una <strong>di</strong>queste sia maggiorenne. La leggeprevede <strong>di</strong>ritti riguardo al go<strong>di</strong>mento<strong>di</strong> ferie, permessi e conge<strong>di</strong>familiari, <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> preferenzanei trasferimenti riguardanti i <strong>di</strong>pendentidelle pubbliche amministrazioni,applicazione del regimedelle imposte sul red<strong>di</strong>to, protezioneparticolare per la residenzain comune e <strong>di</strong>ritto, nella trasmissioneere<strong>di</strong>taria, alla casa. Lalegge sulle unioni <strong>di</strong> fatto inveceregolamenta, secondo l'art. 1, “lasituazione giuri<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> due persone,in<strong>di</strong>pendentemente dal sesso,che vivano un un'unione <strong>di</strong> fattoda più <strong>di</strong> due anni”. I <strong>di</strong>ritti che garantiscela legge sono gli stessi <strong>di</strong>coloro che vivono in un'economiacomune a cui si aggiunge incaso <strong>di</strong> morte del convivente beneficieconomici erogati dal sistemadella sicurezza sociale e pensioneal coniuge superstite.L'unione si scioglie per la morte <strong>di</strong>uno dei due membri, per il matrimonio<strong>di</strong> uno dei due membri oper volontà <strong>di</strong> uno dei due membri.REGNO UNITOIn Inghilterra e Galles le coppiedello stesso sesso possono adottare.Il “Civil Partnership Act”, del <strong>di</strong>cembre2005, riconosce alle coppiedello stesso sesso in tutto ilRegno Unito la possibilità <strong>di</strong> vincolarsiin una unione registratamolto simile al matrimonio.Ciononostante questo non è, dalpunto <strong>di</strong> vista giuri<strong>di</strong>co, un matrimonioomossessuale, contrariamentea quanto è stato scritto suigiornali italiani. I contraenti assumonolo status legale <strong>di</strong> “civil partners”.Sono riconosciute anche lecoabitazioni non registrate <strong>di</strong> partner<strong>di</strong> sesso <strong>di</strong>verso o dello stessosesso, a cui è accordata una varietà<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti e facoltà, dalle assicurazioniall’immigrazione e altro.REP. CECALa Camera dei deputati il 15 marzo2006, ha approvato una leggesulle unioni registrate per le personedello stesso sesso. La leggeregola l'inizio e la fine delle unioniregistrate fra persone dello stessosesso, concede a queste persone il<strong>di</strong>ritto ad avere informazioni sullostato <strong>di</strong> salute del partner, il <strong>di</strong>rittoall'ere<strong>di</strong>tà nel caso della mortee obbliga i partner a sostenersifinanziariamente. La Legge rendepossibile l'educazione <strong>di</strong> bambininati da precedenti vincoli eterosessuali,ma non permette l'adozione.SLOVENIALa legge del 22.06.2005 garantiscealle unioni civili <strong>di</strong>ritti limitati nelcampo delle relazioni <strong>di</strong> proprietàe dell'ere<strong>di</strong>tà. Tale legge, contestatadal movimento <strong>di</strong> liberazioneomosessuale, non garantiscealcun <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> assicurazione, salutee pensionistico.SPAGNAIl matrimonio è aperto alle coppiedello stesso sesso dal 2005. Alcuneregioni (Comunidades autónomas)del Paese riconoscevano già<strong>di</strong>ritti alle coppie <strong>di</strong> fatto, <strong>di</strong> sessouguale o <strong>di</strong>verso. È il caso dellaCatalogna, che il 15 luglio 1998aveva approvato la legge sullecoppie stabili (Legge 10/1998, Deuniones estables de pareja –“Legge sulle unioni stabili”), entratain vigore il 23 ottobre dellostesso anno. La legge regola <strong>di</strong>versiaspetti privatistici della relazione<strong>di</strong> coppia: prevede la responsabilitàsolidale per le spese domestichee per alcuni debiti, regolal'uso della casa comune e offre beneficinel caso in cui uno dei partnerlavori per il governo catalano.Le coppie omosessuale hanno accessoa questa legge rendendouna <strong>di</strong>chiarazione con un atto notarile.Le coppie eterosessuali possonoregolamentare il loro rapportoo con un atto notarile, o automaticamentedopo una convivenza<strong>di</strong> più <strong>di</strong> due anni, o automaticamenteper le coppie checonvivono e hanno un figlio.Dopo la Catalogna altre <strong>di</strong>eci regionispagnole hanno approvatoleggi sulle unioni <strong>di</strong> fatto, per untotale <strong>di</strong> 11 comunità su 17. In particolaresi tratta dell'Aragona nel199, la Navarra nel 2000, laComunità <strong>di</strong> Valencia, le IsoleBaleari e la Comunità <strong>di</strong> Madridnel 2001, le Asturie e l'Andalusianel 2002, le Canarie,l'Estremadura e i Paesi Baschi nel2003.SVEZIALe unioni civili tra persone dellostesso sesso sono regolarizzate inSvezia dal 1994 . La legge garantiscemolte delle prerogative delmatrimonio, adozione <strong>di</strong> bambiniinclusa. In Svezia è in <strong>di</strong>scussionel’apertura del matrimonio allecoppie dello stesso sesso.UNGHERIAUna legge del 1996 (Co<strong>di</strong>ce civile,art. 578/G) in seguito <strong>di</strong> una mo<strong>di</strong>ficaincide sul <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> proprietàdelle coppie conviventi <strong>di</strong> omosessuali.In particolare, ogni beneacquistato nel corso della convivenzaè <strong>di</strong> proprietà dei componentidella coppia in proporzioneal contributo dato all'acquisto. Nelcaso il contributo non possa esseredeterminato, sono ritenutiuguali. Il lavoro casalingo, inoltre,è considerato come un contributoall'acquisto della proprietà.ITALIANel nostro paese non esiste unalegge al riguardo. Però alcuni comuni- come Bologna, Firenze,Pisa, Ferrara, Terni e Voghera - apartire dal 1997 hanno approvatol'istituzione del registro per le“unioni civili”. Attualmente anchealtri paesi europei non prevedonoalcuna legislazione specifica per laregolamentazione delle unioni civili:Austria, Bulgaria, Cipro,Estonia, Grecia, Italia, Lettonia,Lituania, Malta, Polonia eSlovacchia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!