13.07.2015 Views

di famiglia? - Associazione Luca Coscioni

di famiglia? - Associazione Luca Coscioni

di famiglia? - Associazione Luca Coscioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NOTIZIEDAL MONDO?FRANCIA31IL VASO DI PANDORADELLA CORSA ALL’ELISEODalle unioni civili all’eutanasia, i temi etici d’improvviso sono stati messi da parte per farespazio ad una campagna elettorale incentrata su sicurezza, identità e paura della globalizzazione.Ma, ormai, i can<strong>di</strong>dati hanno parlato e le questioni sociali del XXI secolo prestoo tar<strong>di</strong> torneranno nell’agenda politica. Il dado sembra tratto.FLAVIEN DELTORTIl 6 maggio prossimo sapremodefinitivamente quale can<strong>di</strong>datoavrà conquistato la carica supremain Francia. Il nuovoPresidente verrà eletto con scrutiniouninominale <strong>di</strong>retto: nelcaso in cui nessun can<strong>di</strong>dato ottengala maggioranza assolutadei voti espressi al primo turno,si andrà al secondo turno con ilquale si eleggerà uno dei duecan<strong>di</strong>dati che hanno ottenuto imigliori risultati al primo turno.Per le presidenziali, la cui campagnaè stata ufficialmente lanciatal’8 aprile, al primo turnoerano in lizza 12 can<strong>di</strong>dati.Guardando ai programmi in generale,alcuni sono arrivati apresentare delle proposte ambiziosesu questioni sociali e <strong>di</strong>bioetica, come ad esempio ilmatrimonio gay. Tuttavia tratante promesse ben poche sono<strong>di</strong>venute oggetto <strong>di</strong> un impegnofermo e concreto da parte deican<strong>di</strong>dati. Effettivamente il <strong>di</strong>battitosi è cristallizzato su alcunequestioni sociali (lotta alla <strong>di</strong>soccupazione,sicurezza, ecc.)con inquietanti sentori nazionalisti(ban<strong>di</strong>ere tricolori nellecase, creazione <strong>di</strong> un ministerodell’identità nazionale…). Il risultatoè stato quello <strong>di</strong> occultarel’insieme delle proposte, proprionel momento in cui i me<strong>di</strong>aprevedevano che alcune <strong>di</strong> essesarebbero state centrali nel <strong>di</strong>battitopolitico che si apriva. E’il caso, per esempio, della legalizzazionedel matrimonio e dell’adozioneda parte <strong>di</strong> coppieomosessuali, temi che sono andaticompletamente persi nelcorso della campagna.Prenderò in considerazione leproposte dei soli primi tre can<strong>di</strong>dati,che insieme hanno totalizzatoil 75% dei voti al primoturno: Nicolas Sarkozy,Presidente dell'Unione per unMovimento Popolare (UMP) adestra, Ségolène Royal, can<strong>di</strong>datadel Partito Socialista eFrançois Bayrou, Presidentedell'Unione per la DemocraziaFrancese (UDF). Non parleròdel can<strong>di</strong>dato del FronteNazionale (FN), Jean-Marie LePen, le cui proposte non hannoalcuna possibilità d’influenzarele scelte del futuro capo dell’esecutivo.Due temi sociali sono emersi inparticolare dal confronto: il superamentodei PACS verso unvero e proprio matrimonio, conil suo corollario, l’adozione, el'eutanasia, rilanciata da un manifestogiornalistico e da un processogiu<strong>di</strong>ziario.Due temisociali sonoemersi inparticolare dalconfronto: ilsuperamentodei PACS el'eutanasiaNel 2004 un deputato-sindacoverde aveva celebrato un matrimonioomosessuale, ma loscorso marzo il Consiglio <strong>di</strong>Stato, la più alta giuris<strong>di</strong>zioneamministrativa, ha annullato invia definitiva il matrimonio affermandoche, attualmente, ilmatrimonio tra due personedello stesso sesso non è consentitodalla legge. Il procuratoregenerale ha stabilito che è compitodel legislatore e non del giu<strong>di</strong>cepronunciarsi su questaquestione sociale. Allo stessomodo, il 20 febbraio, la Corte <strong>di</strong>Cassazione aveva <strong>di</strong>chiarato illegalel’adozione per le coppieomosessuali, ritenendola contrariaai <strong>di</strong>ritti del bambino, poichénon esiste il matrimonio traomosessuali. Il potere giu<strong>di</strong>ziarioè vincolato dal legislatore. Larisposta della politica si farà attendere.L’eliminazione al primo turnodel can<strong>di</strong>dato socialistaHollande in occasione delle precedentielezioni presidenziali avantaggio del can<strong>di</strong>dato <strong>di</strong>estrema destra (Le Pen) nel2002, assieme ai <strong>di</strong>ssensi internisul trattato costituzionale nel2005, hanno sbriciolato il PartitoSocialista, che ha dovuto ricostruirsie misurarsi con la voglia<strong>di</strong> conquista del potere. Questalunga gestazione ha partoritoun programma che è un verosincretismo tra tutte le correnti<strong>di</strong> un partito atomizzato. Il programmaanticipa la legalizzazionedel matrimonio e dell’adozioneda parte dei gay. La can<strong>di</strong>datadesignata, che è riuscita a lanciareuna vera OPA sul PartitoSocialista con il favore dei sondaggi,ha deciso <strong>di</strong> smarcarsi dalprogetto presentando il suo “pattopresidenziale”. Da allora, capirequali proposte contenute neltesto iniziale potranno essere ripreseè stata un’impresa ardua.L’espressione sibillina contenutanel patto <strong>di</strong> Royal, “garantirel’uguaglianza dei <strong>di</strong>ritti per lecoppie dello stesso sesso” non hatrovato conforto nelle <strong>di</strong>chiarazionidella can<strong>di</strong>data stessa. LaRoyal non ha riaffermato il propriosostegno in favore <strong>di</strong> unalegge per il matrimonio e perl’adozione alle coppie gay e lesbiche:preferisce la parola “unione”a “matrimonio” per “non spingerei riferimenti tra<strong>di</strong>zionali; la <strong>famiglia</strong>è un padre ed una madre.Ma ci sarà un <strong>di</strong>battito”.Gli altri can<strong>di</strong>dati si sono espressicontro questo tipo <strong>di</strong> unionima auspicano comunque <strong>di</strong> superaregli attuali PACS. Così, perSarkozy, bisogna definire un nuovostatuto del “buon genitore”. IPACS devono essere integrati con<strong>di</strong>sposizioni che permettano unatotale uguaglianza fiscale, socialee patrimoniale con le coppiesposate, fino a prevedere la pensione<strong>di</strong> reversibilità al congiuntoomosessuale. Quanto all’adozione,Sarkozy è fermamentecontrario.Per il can<strong>di</strong>dato cristiano-democraticoBayrou, che rammentache “il matrimonio è l’unione <strong>di</strong>un uomo e una donna”, bisognamigliorare il sistema <strong>di</strong> successione.A sorpresa, però, apre all’adozionesemplice.Il secondo tema emerso è quellodell’eutanasia, rilanciato nel<strong>di</strong>battito generale anche graziead un manifesto ed un processo.Un noto settimanale franceseha pubblicato a inizio marzouna petizione firmata da 2.134tra me<strong>di</strong>ci e infermieri che riven<strong>di</strong>cavano<strong>di</strong> aver praticatol’eutanasia attiva e ne domandavanola depenalizzazione.Contemporaneamente, si èaperto il processo ad un me<strong>di</strong>coe ad un’infermiera accusati <strong>di</strong>aver somministrato una dosemortale <strong>di</strong> sedativo a una pazientecolpita da cancro in faseterminale.Questi temiriemergerannonel corso dellalegislatura chesta per iniziare,perché il vaso<strong>di</strong> Pandora sitrova qui ed ègià stato apertoA livello legale è la legge Leonettidel 2005 che regola le scelte <strong>di</strong>“fine vita”. In particolare essacontesta l’accanimento terapeutico.Ségolène Royal vuole“aprire un <strong>di</strong>battito e mettere inatto una legislazione che permetta<strong>di</strong> alleviare le sofferenzepiù intollerabili”. Il progetto socialistaprevede <strong>di</strong> investire “ilParlamento del progetto <strong>di</strong> legge“Vincent Humbert” sull’assistenzame<strong>di</strong>ca per morire con<strong>di</strong>gnità” (Vincent Humbert èstato il Piergiorgio Welby francese).Più precisamente, il programmasocialista propone unalegge che permetta ai me<strong>di</strong>ci “<strong>di</strong>apportare un aiuto attivo” allepersone che si trovano nella faseterminale <strong>di</strong> malattie incurabilio in uno stato <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza incompatibilecon la loro <strong>di</strong>gnità.Sègolène Royal, però, non ha ripresoesplicitamente questaidea e mentre il partito comunistasi è smarcato giu<strong>di</strong>candosufficienti le leggi in vigore, glialtri tre can<strong>di</strong>dati <strong>di</strong> sinistra sonofavorevoli ad una depenalizzazionedell’eutanasia.Nicolas Sarkozy ha aperto il <strong>di</strong>battitoa destra quando, l’11 febbraioscorso, ha evocato l’eventualelegalizzazione dell’eutanasia:“Non possiamo restare abraccia conserte <strong>di</strong>nanzi allasofferenza <strong>di</strong> uno dei nostricompatrioti che chiede semplicemente<strong>di</strong> smettere <strong>di</strong> soffrireperché non ne può più”. La suaproposta è stata imme<strong>di</strong>atamentesmorzata per non urtarel’ala conservatrice dell’UMP.Così, sebbene Sarkozy ritengache vi siano dei limiti alla sofferenzadell’essere umano, in concretonon ha fatto alcun passoin questa <strong>di</strong>rezione.Quanto a François Bayrou, illeader dell’UDF si attiene allalegge Leonetti, che è “sufficienteper morire con <strong>di</strong>gnità”.Dunque, se la can<strong>di</strong>data <strong>di</strong> sinistraè sembrata essere la più audacenelle sue proposte, dobbiamorammaricarci del fattoche solo nei <strong>di</strong>scorsi vi sia statospazio per queste tematiche sociali,che quin<strong>di</strong> sembrano esserstate evocate solo a titolo <strong>di</strong>aneddoto. La Francia cerca dellesoluzioni ad una globalizzazioneche sente a torto o a ragionecome predatrice nei confrontidei più deboli, pertanto ican<strong>di</strong>dati si sono rifugiati troppospesso nella demagogia ehanno schivato certe questionisociali <strong>di</strong> primaria importanza.Non c’è alcun dubbio comunqueche questi temi riemergerannonel corso della legislaturache sta per iniziare, perché il vaso<strong>di</strong> Pandora si trova qui ed ègià stato aperto.(Traduzione dal francese <strong>di</strong>Carmen Sorrentino)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!