05.12.2023 Views

Makinglife N.6 2023

Per quanto sgradito e il più possibile evitato, il conflitto è un elemento naturale delle interazioni umane e non può - né dovrebbe - essere eluso. Se affrontato attivamente e precocemente, invece, può offrire interessanti opportunità di imparare, crescere e innovare.

Per quanto sgradito e il più possibile evitato, il conflitto è un elemento naturale delle interazioni umane e non può - né dovrebbe - essere eluso. Se affrontato attivamente e precocemente, invece, può offrire interessanti opportunità di imparare, crescere e innovare.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA LOGISTICA<br />

IL SISTEMA LINFATICO DEL PAESE<br />

Monica Torriani<br />

I MOMENTI DI CRISI STRESSANO<br />

LA RESISTENZA DELLE<br />

ORGANIZZAZIONI MA È NELLA<br />

DIFFICOLTÀ CHE EMERGONO LE<br />

CARATTERISTICHE MIGLIORI<br />

La pandemia e una<br />

congiuntura internazionale<br />

che sta esacerbando conflitti<br />

mai sopiti hanno inasprito il<br />

contesto in tutti i settori.<br />

Tuttavia, esistono<br />

comparti industriali che,<br />

inevitabilmente, stanno<br />

sopportando un carico<br />

maggiore di altri e che, per<br />

sopravvivere e crescere,<br />

sono costretti a riorientare la<br />

propria strategia aziendale<br />

esplorando territori inusuali.<br />

La supply chain del farmaco<br />

è fra questi: ne abbiamo<br />

parlato con Monica Mutti,<br />

amministratore delegato di<br />

STM Pharma PRO.<br />

Si tratta di un momento<br />

particolare per la logistica,<br />

fra crisi energetica, crescita<br />

dell’inflazione e necessità<br />

di adeguare la supply<br />

chain a nuovi standard di<br />

sostenibilità. Ma il vostro è<br />

un comparto molto robusto:<br />

su quali punti di forza fate<br />

leva?<br />

Guardi, per prima cosa<br />

ritengo sia opportuno<br />

ricordare che veniamo da una<br />

pandemia: non ne parliamo<br />

più perché fortunatamente<br />

ce la siamo lasciata alle<br />

spalle, ma credo che da<br />

lì sia partita un’ondata di<br />

forte cambiamento. Intanto,<br />

l’emergenza sanitaria ci ha<br />

permesso di riconoscere<br />

che ci sono comparti le cui<br />

complessità non vengono<br />

sempre percepite in modo<br />

chiaro ma che nei momenti<br />

di difficoltà esprimono un<br />

contributo in grado di fare<br />

la differenza: uno di questi<br />

Monica Mutti | Amministratore delegato<br />

di STM Pharma PRO<br />

è la logistica, il sistema<br />

linfatico che ha consentito ai<br />

farmaci, quando tutto il resto<br />

era fermo, di circolare fino<br />

agli scaffali delle farmacie<br />

e negli ospedali e, quindi, di<br />

raggiungere i pazienti. Noi<br />

siamo stati fra le aziende<br />

che hanno lavorato anche<br />

in quel periodo e abbiamo<br />

dovuto mettere in atto una<br />

serie di attività fino ad allora<br />

sconosciute per garantire la<br />

continuità del servizio, non<br />

ultima la riorganizzazione<br />

completa all’interno dei<br />

magazzini. Non ancora<br />

terminata quell’esperienza,<br />

ci siamo trovati a dover<br />

fronteggiare gli effetti di una<br />

guerra che ha provocato<br />

all’interno di tutto il comparto<br />

industriale fortissimi<br />

scossoni: il balzo dei prezzi<br />

delle materie prime e<br />

dell’energia ci ha toccati<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!