05.12.2023 Views

Makinglife N.6 2023

Per quanto sgradito e il più possibile evitato, il conflitto è un elemento naturale delle interazioni umane e non può - né dovrebbe - essere eluso. Se affrontato attivamente e precocemente, invece, può offrire interessanti opportunità di imparare, crescere e innovare.

Per quanto sgradito e il più possibile evitato, il conflitto è un elemento naturale delle interazioni umane e non può - né dovrebbe - essere eluso. Se affrontato attivamente e precocemente, invece, può offrire interessanti opportunità di imparare, crescere e innovare.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

makinglife | dicembre <strong>2023</strong><br />

dobbiamo tenere a mente<br />

è che quello che stiamo<br />

osservando non è un mondo<br />

in evoluzione, ma un mondo<br />

che si sta letteralmente<br />

stravolgendo. Siamo infatti<br />

in un momento di svolta<br />

particolarmente importante<br />

per tanti settori, compreso<br />

quello della supply chain.<br />

Big data, intelligenza<br />

artificiale, digitalizzazione,<br />

etica e sostenibilità (ovvero<br />

le ESG - environmental,<br />

social, and corporate<br />

governance, Ndr) sono le<br />

parole chiave intorno alle<br />

quali sta ruotando questa<br />

rivoluzione.<br />

La logistica del prossimo<br />

futuro sarà governata da<br />

pilastri totalmente diversi,<br />

basati ad esempio sul<br />

digital manufacturing:<br />

come ci si prepara a<br />

questo cambiamento?<br />

CHIEF DIGITAL OFFICER (CDO)<br />

È il manager dedicato alla data strategy aziendale.<br />

Il CDO si occupa della trasformazione digitale e della strategia digitale<br />

aziendale. È responsabile nel guidare l’innovazione digitale e nello<br />

sviluppo di nuove strategie per sfruttare al meglio le opportunità offerte<br />

dalla tecnologia e dai canali digitali. Il CDO gioca un ruolo chiave per<br />

aiutare l’organizzazione ad adattarsi ai cambiamenti tecnologici e digitali<br />

adottando nuovi processi, modelli di business e strategie di marketing<br />

basati sul digitale.<br />

Ha il compito di identificare le opportunità di miglioramento attraverso<br />

l’utilizzo delle tecnologie digitali, di sviluppare e implementare soluzioni<br />

innovative per soddisfare le esigenze dei clienti e di aiutare l’azienda a<br />

rimanere competitiva sul mercato.<br />

Le responsabilità del CDO possono variare in base all’azienda, ma<br />

solitamente includono:<br />

definizione di una visione digitale aziendale<br />

gestione di partnership strategiche con fornitori di tecnologia<br />

supervisione dello sviluppo e implementazione di iniziative digitali<br />

analisi e la valutazione delle performance digitali<br />

Quello che primariamente<br />

deve cambiare è la<br />

“<br />

Non è in<br />

corso<br />

un’evoluzione,<br />

ma un vero<br />

e proprio<br />

stravolgimento<br />

della logistica del<br />

farmaco<br />

percezione delle risorse<br />

che abbiamo a disposizione.<br />

I nuovi ambiti che abbiamo<br />

citato prima creano valore,<br />

vantaggio competitivo, ma<br />

bisogna crederci. Solo le<br />

aziende che realmente<br />

saranno in grado di<br />

abbracciare i cambi di<br />

paradigma creati dalla<br />

tecnologia e affronteranno<br />

realmente i processi<br />

collegati alla sostenibilità<br />

avranno una maggiore<br />

capacità economica e un<br />

vantaggio competitivo. La<br />

partita che si gioca oggi<br />

avrà ripercussioni per i<br />

prossimi dieci o quindici<br />

anni e per giocarla al<br />

meglio credo la parola<br />

d’ordine sia: coraggio.<br />

Bisogna infatti, a mio<br />

avviso, avere il coraggio<br />

di sofisticarsi, avere il<br />

coraggio di anticipare i<br />

tempi per guadagnare<br />

vantaggio competitivo,<br />

avere il coraggio di<br />

assumere nuove figure<br />

professionali, avere il<br />

coraggio di investire in<br />

corsi di formazione.<br />

In altre parole, sapere<br />

essere distruptive,<br />

visionari, veloci e<br />

trasversali, credendo nel<br />

valore dell’investimento<br />

in ambito digital ed<br />

ESG come volàno per lo<br />

stravolgimento al quale<br />

stiamo assistendo.<br />

Intorno alla supply chain<br />

del farmaco ruotano molte<br />

figure professionali.<br />

Secondo lei, quali saranno<br />

nel corso dei prossimi anni<br />

le posizioni “a rischio”,<br />

quali resteranno stabili<br />

e quali saranno “nuove”<br />

rispetto al contesto?<br />

Io non credo che ci sarà<br />

un problema di perdita di<br />

posti di lavoro. Certamente<br />

ci sarà un’evoluzione,<br />

un cambiamento e<br />

una sofisticazione dei<br />

processi e di conseguenza<br />

un adattamento delle<br />

professionalità. Dal mio<br />

punto di vista alcune delle<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!