28.08.2015 Views

QUALITÀ EQUITÀ E SICUREZZA IN RSA

e sicurezza in RSA - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

e sicurezza in RSA - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARTE I - L’assistenza residenziale per gli anziani: aspetti generali<br />

f)<br />

Organizzazione delle attività nel rispetto dei normali ritmi di vita degli ospiti<br />

g) Adozione, da parte del soggetto gestore, di una Carta dei servizi sociali secondo quanto<br />

previsto dall’Art. 13 della L. n. 328 del 2000.<br />

Il Decreto è anche interessante per la caratterizzazione delle diverse tipologie di strutture:<br />

a carattere comunitario: bassa intensità assistenziale, bassa e media complessità organizzativa,<br />

destinate ad accogliere utenza con limitata autonomia personale e priva del necessario<br />

supporto familiare;<br />

a prevalente accoglienza alberghiera: bassa intensità assistenziale, media e alta complessità<br />

organizzativa in relazione al numero di persone ospitate, destinate ad accogliere anziani<br />

autosufcienti o parzialmente non autosufcienti;<br />

strutture protette: media intensità assistenziale, media e alta complessità organizzativa,<br />

destinate ad accogliere utenza non autosufciente;<br />

strutture a ciclo diurno: diverso grado di intensità assistenziale in relazione ai bisogni<br />

dell’utenza ospitata, che possono trovare collocazione all’interno o in collegamento con una<br />

delle tipologie di strutture precedenti.<br />

37<br />

DPCM 29 novembre 2001 – Denizione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).<br />

I LEA sono le prestazioni e i servizi che il Servizio Sanitario Nazionale è tenuto a fornire a tutti i<br />

cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket). In questo Decreto<br />

l’assistenza residenziale e semi-residenziale agli anziani non autosufcienti viene declinata al punto H<br />

e ne vengono poi riassunte in Tabella le radici normative.<br />

Il sistema dei LEA comprende uno strumento di monitoraggio, brevemente rinominato “sistema<br />

di garanzia” dallo specico DM 12/12/2001, rappresentato da indicatori che investono tutti i livelli<br />

di assistenza e si esplicano in termini di costo, attività e risorse. Per alcuni settori dell’assistenza<br />

sanitaria consentono anche valutazioni di appropriatezza, qualità e outcome. La pubblicazione dei<br />

risultati del monitoraggio avviene attraverso un rapporto nazionale ad ampia diffusione, a cadenza<br />

periodica. Per quanto riguarda l’assistenza agli anziani, il “sistema di garanzia” include, tra gli indicatori<br />

di “assistenza distrettuale”:<br />

- la percentuale di anziani trattati in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)<br />

- il n. di giornate in strutture semi-residenziali e residenziali per l’assistenza agli anziani ogni<br />

1.000 abitanti<br />

- il costo pro capite per l’assistenza territoriale, semi-residenziale e residenziale, agli anziani<br />

- il n. di posti in <strong>RSA</strong> per 1.000 anziani - Indicatore di offerta della residenzialità territoriale<br />

(indicatore di “mantenimento dei LEA”)<br />

La periodica revisione a cui i LEA dovrebbero essere sottoposti riveste particolare importanza,<br />

quanto a signicatività di impatto, in ambiti quali l’ADI, l’assistenza residenziale alle persone non<br />

autosufcienti, la fornitura di protesi e ausili per disabili.<br />

Un testo licenziato nel 2008 dal Governo Prodi è stato successivamente bloccato in sede di<br />

Corte dei Conti e poi ritirato da parte del Ministero del Welfare. E’ seguita un’ulteriore fase di<br />

approfondimento degli aspetti relativi all’impatto economico-nanziario del provvedimento, al ne<br />

di garantire coerenza con la nuova cornice nanziaria di riferimento denita dal Patto della salute<br />

siglato dal Governo e dalle Regioni il 3 dicembre 2009 42 e, successivamente, con le disposizioni<br />

42 Nel Patto per la Salute 2010-2012 viene speci cato quanto segue: “Al ne di promuovere una più adeguata distribuzione<br />

delle prestazioni assistenziali domiciliari e residenziali, rivolte a pazienti anziani non autosufcienti, si conviene che:<br />

a) anche al ne di agevolare i processi di de-ospedalizzazione, nelle singole regioni e province autonome la dotazione<br />

di PL di residenzialità e delle strutture di semi-residenzialità e l’organizzazione dell’assistenza domiciliare per i pazienti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!