20.05.2013 Views

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lo Svolgimento<br />

- 23 -<br />

della sessione è ovviamente vario<br />

• anche se è norma abbastanza costante l’<strong>in</strong>iziare trovandosi seduti <strong>in</strong> circolo,<br />

• f<strong>in</strong>ché una qualsiasi verbalizzazione su qualsiasi argomento,<br />

• liberamente <strong>in</strong>iziata da un membro<br />

• o provocata per l’<strong>in</strong>tervento del direttore,<br />

• dà comunemente l’<strong>in</strong>izio alla successiva attività.<br />

La Drammatizzazione<br />

• potrà seguire alla verbalizzazione<br />

• <strong>in</strong> relazione a quanto sarà richiesto dalle condizioni di lavoro del gruppo.<br />

Gli Argomenti<br />

verbalizzati e/o drammatizzati possono essere i più vari,<br />

• da banali avvenimenti della vita quotidiana,<br />

• ai vissuti provocati dall’essere nel gruppo,<br />

• dai rapporti che all’<strong>in</strong>terno di questo si creano tra i partecipanti<br />

• s<strong>in</strong>o ai problemi personali di ognuno,<br />

• ai sogni,<br />

• agli <strong>in</strong>cubi,<br />

• ai desideri repressi,<br />

• alle speranze coltivate<br />

• etc...<br />

La Conclusione<br />

della sessione è generalmente preceduta<br />

• dalla discussione e dalla chiarificazione ed <strong>in</strong>terpretazione di quanto da<br />

ognuno vissuto<br />

• <strong>in</strong> vista di una possibile presa di coscienza di motivazioni comportamentali<br />

ed affettive attivate.<br />

Detto così può apparire abbastanza semplice, ma chi ha esperienza di<br />

psicoterapia sia <strong>in</strong>dividuale che di gruppo, sa bene quanto sia spesso difficile<br />

poter creare le condizioni per la produzione di materiale o di come ogni<br />

<strong>in</strong>dividuo sia abile nel mettere <strong>in</strong> atto tutta una serie di resistenze per impedire<br />

l’approfondimento dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e.<br />

Elemento essenziale<br />

di tutte le tecniche riteniamo sia quello<br />

• di creare situazioni particolari che rappresentano vie traverse<br />

• per avvic<strong>in</strong>arsi maggiormente alle zone più difese e protette della personalità<br />

del s<strong>in</strong>golo.<br />

Le tecniche dello Psicodramma<br />

Per cercare di superare ciò esiste tutta una serie di cosiddette tecniche che<br />

hanno lo scopo di tentare di aggirare l’ostacolo.<br />

Enumerarle tutte sarebbe oltre che impossibile,[<strong>in</strong> quanto la sensibilità dei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!